da Yuri Pellegrini | 27 Set 2023 | blog |
Lo sport gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo fisico, mentale e sociale dei bambini e delle bambine. Partecipare ad attività sportive non solo li tiene attivi ed in salute, ma insegna loro anche importanti lezioni di team building, disciplina e resilienza. In questo articolo, esploreremo diverse attività sportive adatte ai bambini ed alle bambine, e come queste possano contribuire a formare una base solida per uno stile di vita attivo.

Calcio: il gioco del “calcio balilla” in campo reale
Il calcio è uno sport straordinario per i bambini. Non solo promuove la coordinazione e l’equilibrio, ma insegna anche importanti abilità sociali come la collaborazione e la comunicazione. Le leghe giovanili offrono un ambiente strutturato dove i bambini possono sviluppare le loro abilità, ma è altrettanto importante incoraggiare le partite informali nei parchi o nel cortile di casa.
Nuoto: il mondo sommerso di divertimento e sicurezza
Il nuoto è una delle abilità più importanti che un bambino può imparare. Non solo è un eccellente esercizio fisico, ma è anche un’abilità di sopravvivenza cruciale. Le lezioni di nuoto insegnano ai bambini come muoversi in acqua in modo sicuro e fiducioso, e possono aprire la strada a opportunità come il nuoto competitivo o la subacquea.
Skateboard: sfida la gravità con stile
Lo skateboard è molto più di uno sport, è un’espressione di creatività e stile. Per i bambini, è un’opportunità di sviluppare equilibrio, coordinazione e coraggio. Con una tavola sotto i piedi e un po’ di pratica, possono imparare ad eseguire trick entusiasmanti e a muoversi con agilità. Ma ricordate sempre di fornire le adeguate protezioni e supervisione mentre si divertono a sfrecciare sullo skatepark!
Pattinaggio: scivolare verso il divertimento e la libertà
Il pattinaggio è una meravigliosa attività che consente ai bambini di sperimentare la sensazione di libertà mentre corrono sulle ruote. Sia che scelgano il pattinaggio in linea o su quattro ruote, impareranno a bilanciare il proprio peso e a muoversi in modo fluido. È anche un’occasione per socializzare, partecipando a giri con gli amici o unendosi a squadre di pattinaggio.
Psicomotricità: sviluppare il corpo e la mente in armonia
La psicomotricità è una disciplina che combina movimento e cognizione. Attraverso giochi e attività mirate, i bambini possono sviluppare le loro abilità motorie, migliorare la coordinazione occhio-mano e rafforzare la consapevolezza del proprio corpo. Questo favorisce non solo lo sviluppo fisico, ma anche la crescita cognitiva e emotiva.
Danza: esprimere se stessi attraverso il movimento artistico
La danza è un modo magnifico per i bambini di esprimere se stessi attraverso il movimento artistico. Oltre a promuovere la flessibilità e la forza muscolare, la danza migliora anche la consapevolezza del proprio corpo e l’abilità di seguire il ritmo. I corsi di danza offrono un ambiente divertente e strutturato dove i bambini possono imparare una varietà di stili, dalla classica al contemporaneo, passando per il balletto e il jazz.
Ginnastica: equilibrio, agilità e creatività
La ginnastica è un’attività straordinaria per sviluppare la forza, la flessibilità e la coordinazione. Molte palestre offrono corsi appositamente progettati per bambini, che spesso includono giochi e attività per mantenere l’allenamento divertente e coinvolgente. Questa disciplina non solo migliora le capacità fisiche, ma anche la fiducia in se stessi e la creatività nell’affrontare nuove sfide.
Atletica Leggera: corsa, salto e lancio verso il successo
L’atletica leggera offre una vasta gamma di discipline che aiutano i bambini a sviluppare la velocità, la forza e la resistenza. Dalle corse ai salti in lungo e in alto, fino ai lanci del peso e del disco, c’è qualcosa per tutti i gusti. Le competizioni di atletica leggera possono essere un modo emozionante per i bambini di misurarsi con gli altri e stabilire obiettivi personali.
Coltivare una passione duratura per lo sport
Fondamentale è incoraggiare i bambini a esplorare diverse attività sportive e trovare quella che li appassiona di più. Al di là della competizione, è importante mettere l’accento sul divertimento e la partecipazione. Queste esperienze sportive formano non solo atleti in erba, ma anche individui ben equilibrati e fiduciosi nel loro percorso di crescita.
Incoraggiare i bambini a partecipare a attività sportive non è solo un investimento nella loro salute fisica, ma anche nella loro formazione come individui. Con il giusto sostegno e l’opportunità di esplorare diverse discipline, i bambini possono scoprire il meraviglioso mondo dello sport e portare con sé questi benefici per tutta la vita.
Bimbi in Movimento: crescere con lo sport
Bimbi in movimento promuove lo sport senza finalità agonistica tra bambini e ragazzi a Firenze e in Toscana. Perché lo sport è un potente strumento educativo, fondamentale per la crescita dei più giovani a livello motorio, emotivo, sociale e cognitivo.
Bimbi in Movimento dal 2005 organizza centri estivi che mettono lo sport al centro della crescita del bambino. Ogni estate ci prendiamo cura del divertimento e dell’educazione di centinaia di bambini che le famiglie ci affidano attraverso numerose attività sportive.
Accanto ai centri estivi offriamo altre attività: corsi primaverili, campus residenziali a tema sportivo in località di mare o di montagna, e altro ancora.
Nel periodo scolastico Bimbi in Movimento è presente in molte scuole con i suoi progetti sportivi, che entrano a far parte del POF o vengono proposti come attività che prolungano l’orario scolastico. Inoltre, nel corso dell’anno propone centri invernali sulla neve, centri invernali durante il periodo natalizio, corsi di skate ed altre attività nel suo inconfondibile stile.
da Yuri Pellegrini | 13 Set 2023 | blog |
L’introduzione dello sport nella vita dei bambini è un passo importante per promuovere uno stile di vita attivo, insegnare valori come il fair play e la disciplina, e favorire lo sviluppo fisico e mentale. Tuttavia, trovare lo sport giusto per il tuo bambino può essere una decisione importante e va presa con cura. In questo articolo, esploreremo alcuni consigli e suggerimenti su come scegliere l’attività sportiva più adatta al tuo piccolo atleta, con un focus speciale sul divertimento che può essere trovato nel pattinaggio e nello skateboard qui a Firenze.

Osserva gli interessi di tuo/a figlio/a
Il primo passo per scegliere lo sport adatto al tuo/a bambino/a è osservare i suoi interessi. Ogni bimbo/a ha passioni e inclinazioni diverse, che possono aiutarti a individuare quali attività sportive potrebbero entusiasmarlo di più. Ad esempio, se il/la tuo/a bambino/a ama le sfide e ha un’anima avventurosa, un corso di skateboard potrebbe essere l’opzione perfetta. Questo sport non solo promuove una connessione con l’ambiente circostante, ma offre anche un’esperienza di apprendimento divertente e stimolante.
Considera le alternative
Oltre agli interessi, è importante considerare le abilità fisiche e la statura del tuo bambino. Lo skateboard richiede una buona coordinazione e equilibrio, ma anche un corso di pattinaggio potrebbe essere una scelta altrettanto divertente e coinvolgente. Entrambi questi sport promuovono una sana attività fisica e offrono la possibilità di socializzare con altri giovani atleti.
Valuta la disponibilità di risorse e strutture a Firenze
Prima di prendere una decisione, verifica la disponibilità di risorse e strutture nella tua zona, soprattutto a Firenze. La città offre diverse aree e parchi appositamente attrezzati per lo skateboard e il pattinaggio. Luoghi come lo Skatepark del Campo di Marte sono mete popolari per giovani appassionati di questi sport. E’ inoltre fondamentale affisarsi a professionisti del settore, con esperienza pluriennali ed istruttori formati e professionali, per garantire un servizio divertente e sicuro per le famiglie.
Consulta un allenatore od un istruttore esperto
Un allenatore o un istruttore esperto può fornire preziosi consigli sulla scelta dello sport più adatto al tuo bambino. Possono valutare le abilità naturali e fornire consigli sulla disciplina sportiva che potrebbe adattarsi meglio alle caratteristiche del tuo bambino. Sia lo skateboard che il pattinaggio hanno comunità attive e professionisti dedicati che possono offrire formazione e supporto.
Promuovi il Divertimento e la Partecipazione Attiva
Ricorda che lo scopo principale delle attività sportive rivolte ai bambini, come sono lo skateboard e il pattinaggio, è promuovere il divertimento, la partecipazione attiva e la formazione di nuove amicizie. Non mettere troppa pressione sulle prestazioni, ma piuttosto incoraggia il/la tuo/a bambino/a a fare del suo meglio e ad apprezzare l’esperienza unica che questi sport offrono.
Scegliere lo sport giusto per tuo/a figlio/a a Firenze può essere un’esperienza emozionante, soprattutto con opzioni come lo skateboard e il pattinaggio a disposizione. Osserva gli interessi del tuo/a bambino/a, considera le abilità fisiche e sfrutta le risorse locali. Con il giusto equilibrio tra divertimento e impegno, il tuo piccolo atleta potrà godersi appieno l’esperienza sportiva e creare ricordi indelebili.

da Yuri Pellegrini | 7 Set 2023 | blog |
Sei un genitore a Firenze alla ricerca di un’attività emozionante ed educativa per i tuoi figli? Non cercare oltre! I corsi di skateboard e pattinaggio freestyle sono il mix perfetto di divertimento e apprendimento, e Firenze è il posto giusto per farlo. Scopriamo come questi corsi possono non solo far divertire i tuoi piccoli, ma anche promuovere la loro sicurezza e contribuire al loro sviluppo psicofisico.

Divertimento e Apprendimento a Tutto Tondo
I nostri corsi di skateboard e pattinaggio freestyle a Firenze sono progettati per insegnare ai bambini e alle bambine tra i 5 ei 14 anni le basi di queste fantastiche discipline. I nostri istruttori esperti e qualificati li guideranno passo dopo passo, assicurandosi che ogni bambino impari in modo sicuro e divertente.
Sicurezza prima di tutto
Per i genitori, la sicurezza dei loro figli è la priorità numero uno. I corsi sono strutturati per garantire un ambiente sicuro in cui i bambini possono imparare e svilupparsi. Dall’uso corretto delle protezioni all’apprendimento delle tecniche di caduta sicura, la sicurezza è sempre al centro dell’attenzione.
Professionisti che Amano Insegnare
I nostri istruttori sono appassionati di skateboard e pattinaggio freestyle e amano insegnare ai più giovani. Sono altamente qualificati e hanno un approccio paziente e comprensivo che mette i bambini a loro agio fin dal primo giorno di corsi.
Centri Estivi Indimenticabili
Oltre ai corsi regolari, che si svolgono il sabato mattina in autunno e primavera presso gli skatepark del Campo di Marte a Firenze e quello del Neto a Sesto Fiorentino; offriamo anche programmi speciali durante i mesi estivi. I centri estivi a Firenze sono un’opportunità perfetta per i bambini di immergersi completamente nel mondo dello skateboard e del pattinaggio, mentre fanno nuove amicizie e creano ricordi duraturi.
Let’s skate!
Non aspettare oltre: i corsi d’autunno iniziano sabato 23 settembre 2023! Registra tuo figlio o tua figlia per un’avventura di apprendimento e divertimento con i nostri corsi di skateboard e pattinaggio a Firenze. La sicurezza, la professionalità e l’entusiasmo sono garantiti!

da Yuri Pellegrini | 5 Set 2023 | blog |
Tornano a partire da sabato 23 settembre i nostri corsi di skateboard e pattinaggio freestyle! Vi aspettiamo numerosi per imparare ed approfondire queste due discipline tanto divertenti quanto affascinanti.

Settembre mese di ritorni
Non solo la scuola: settembre è anche il mese del ritorno alle attività sportive, dopo la pausa estiva.
Ed anche noi, dopo ben 13 settimane di centri estivi 2023 a Firenze, riprenderemo con le nostre attività sportive all’interno delle scuole, ma anche con i corsi di skateboard e pattinaggio freestyle del sabato mattina, presso i bellissimi skatepark di Firenze e Sesto Fiorentino.
LET’S SKATE!!!
A grande richiesta il corso di skateboard si svolgerà presso lo skatepark di Campo di Marte e nello storico skatepark del Neto a Sesto Fiorentino, a nostro uso esclusivo.
NOVITA’ 2023: gruppo specifico per bambini di 5-6 anni (bambini nati nel 2017).
I corsi di saranno differenziati per 2 livelli di competenza: “livello basic” per chi non è mai salito sullo skate o è alle prime esperienze; “livello advanced” per chi ha partecipato a corsi precedenti (almeno due).
Le lezioni di 90 minuti ciascuna si svolgeranno il sabato mattina e, in caso di maltempo, il primo sabato libero disponibile alla fine del corso (è previsto un sabato di pausa tra i due blocchi di 4 lezioni anche in previsione di eventuali recuperi causa maltempo); presso lo skatepark del Neto che sarà utilizzato da Bimbi in Movimento in esclusiva, e presso lo skatepark di Campo di Marte.
I ragazzi potranno cimentarsi nell’affrontare strutture dedicate a seconda dei vari livelli e provare l’emozione dei primi tricks!!
FREESTYLE!!!
Anche per l’autunno 2023 Bimbi in Movimento ripropone il progetto di Pattinaggio Free Style.
Il corso si svolgerà allo skatepark di Campo di Marte a partire da sabato 23 settembre 2023.
Articolato in diverse specialità, il pattinaggio freestyle è una disciplina che utilizza i pattini in linea lavorando su slalom, salti e rampe.
Tutto basato sull’utilizzare il pattino a 360 gradi, la disciplina prepara i giovani atleti e le giovani atlete ad affrontare al meglio le gare o le varie sfide con i pattini.
Tra le innumerevoli qualità del Freestyle, la più apprezzata è sicuramente il fatto che fa sentire “a casa”, ossia nonostante sia una disciplina complessa e articolata permette a chiunque di trovare un angolo in cui cimentarsi e affinare le proprie doti nel pieno rispetto dei propri gusti personali e della propria personalità: è per questo che è uno sport perfettamente in linea con i principi di Bimbi in Movimento!
Le lezioni di 90 minuti ciascuna si svolgeranno il sabato mattina e, in caso di maltempo, il primo sabato libero disponibile alla fine del corso (è previsto un sabato di pausa tra i due blocchi di 4 lezioni anche in previsione di eventuali recuperi causa maltempo), presso lo skatepark di Campo di Marte.
I ragazzi verranno suddivisi in base ai livelli di competenza dichiarata al momento dell’iscrizione: “livello basic” per chi non ha mai messo i pattini o è alle prime esperienze; “livello advanced” per chi ha partecipato a corsi precedenti (almeno due).
Servizio di qualità, per le famiglie
Bimbi in Movimento pensando alle necessità delle famiglie e alla qualità del servizio ha deciso di:
- Sviluppare i corsi con una soluzione “snella”, ovvero due blocchi di lezioni 4+4. Non ti preoccupare! Gli iscritti delle prime 4 lezioni avranno la precedenza per il rinnovo. Prezzo speciale se invece effettui subito l’iscrizione a tutte e 8 le lezioni!
- Far sovrintendere le lezioni da un preparatore per la coordinazione motoria, figura fondamentale per l’apprendimento della disciplina, specialista in scienze motorie.
- Includere nel prezzo una polizza infortunistica.
Tutti gli istruttori sono qualificati in queste discipline, ed in discipline affini, oltre che skaters appassionati!
CALENDARIO
I corsi saranno a numero chiuso.
- Corso SKATE skatepark il Neto ad uso esclusivo:
Basic ed Adavanced 6 bambini per istruttore
- Corso SKATE skatepark Campo di Marte:
Basic, Adavanced 3 bambini per istruttore
(N.B. il numero ridotto di bambini per istruttore è dato dalla non esclusività dello skatepark)
- Corso PATTINAGGIO skatepark Campo di Marte:
Basic, Adavanced 5 bambini per istruttore
Da settembre a novembre 2023. Sabato ore 9.30 – 11 I° turno ed ore 11:15 – 12:45 II° turno (il secondo turno sarà attivato al completamento dei posti del primo turno).
Inizio I° parte del corso: sabato 23 settembre
Calendario:
23/09, 30/09, 7/10, 14/10.
Inizio II° parte del corso: sabato 28 ottobre
Calendario:
28/10, 4/11, 11/11, 18/11

da Yuri Pellegrini | 10 Ago 2023 | blog |