bimTOUR

Centri estivi itineranti 2023 a Firenze

CRESCERE CON LO SPORT

Per bambini dai 6 ai 14 anni
dal 12 giugno al 21 luglio 2023

Dal 2020 il centro estivo itinerante più cool della città torna a colorare di arancione Firenze.
BimTOUR nasce dall’idea dello sport itinerante.
I gruppi si muoveranno in bicicletta in dei percorsi studiati appositamente tra i parchi e le aree verdi più belle di Firenze, verso strutture sportive scelte e selezionate pronte ad accoglierli. I bambini e le bambine si cimenteranno in attività pensate affinchè vivano un’esperienza unica di divertimento e di avventura.
Lo sport sarà oltre che un mezzo ludico anche uno strumento educativo.

Piscina ad uso esclusivo, rafting, tree-climbing, ginnastica acrobatica, arti marziali, rugby, vigilandia…e tante altre fantastiche attività!!! Ma soprattutto NOVITÀ di quest’anno: PADEL, l’attività che sta facendo impazzire l’Italia, CROSS-BIKE e VIGILANDIA due modi diversi per affrontare il tema purtroppo sempre più di attualità dell’educazione stradale e della sicurezza.

La sicurezza è al primo posto come sempre per Bimbi in Movimento.

La proposta, senza perdere la qualità di Bimbi in Movimento, offre un prezzo contenuto per andare incontro alle esigenze delle famiglie.

ORGANIZZAZIONE

Per garantire la qualità e la sicurezza:

• Percorsi studiati appositamente quasi interamente su piste ciclabili o sentieri all’interno di giardini o parchi
• Percorsi studiati tenendo conto delle temperature e del sole
• Rapporto istruttore/bambino-bambina max. di 1 a 6.
• Ogni gruppo sarà seguito da un istruttore
• I bambini e le bambine si sposteranno in colonna, intervallati da un istruttore e con un istruttore in testa ed uno a chiusura
• Gruppi composti per fasce di età
• Le soste, comprese quelle dei bagni, avverranno in posti scelti e selezionati
• Istruttori qualificati ed esperti (laureati in Scienze Motorie, Scienze della Formazione, tecnici federali delle diverse discipline)
• Istruttori esterni specializzati per le attività di: paddle, baseball, treclimbing, mixed martial arts
• Numero chiuso di iscrizioni.
• Tutti i bambini vestiranno la maglia arancione di Bimbi in Movimento in modo da essere ben visibili e riconoscibili

La formula bimTour per rendere la proposta più varia e divertente si dividerà in bimTOURSPORT ed in bimTOUR-AVVENTURA che si svilupperanno a settimane alterne.

Il filo conduttore del centro estivo sarà la sfida: tra i gruppi o all’interno del gruppo.
Il tema della competizione sarà uno strumento per veicolare i valori dello sport.
Il punteggio sarà assegnato, oltre che per i risultati sportivi, anche per aspetti valoriali dello sport: fair play, collaborazione, rispetto delle regole, comportamenti positivi.

L’accoglienza è prevista dalle ore 8 presso il Palacoverciano, la partenza alle ore 9.
La ripresa avverrà dalle 16.30 alle 17 presso la struttura del Palacoverciano.
Le bici potranno essere lasciate presso il Palacoverciano.

In caso di pioggia i gruppi si sposteranno all’interno della struttura del Museo del Calcio che dispone di una sala riunioni al chiuso da 150 posti a sedere garantendo i 5 mq a persona ed un’area ristoro coperta da una tettoia con 100 posti a sedere garantendo il distanziamento di 2 mt. Al chiuso saranno proposte attività ricreative, giochi da tavolo, giochi indoor ed attività motorie.

*Ricordiamo che le biciclette dovranno essere portate il lunedì mattina e riprese il venerdì sera; per chi fa più turni è possibile lasciarle presso la struttura. Le biciclette vengono custodite ma non protette da furti all’interno della struttura.

COLLABORAZIONI

Sempre alla ricerca di miglioramenti, Bimbi in Movimento ha deciso di collaborare con le più importanti realtà fiorentine dei rispettivi settori per le seguenti discipline:

PADEL in collaborazione con la Florentia Padel nei nuovi campi presso lo splendido centro sportivo della Florentia.
EDUCAZIONE STRADALE in collaborazione la Polizia Municipale di Firenze nel rinnovato parco di San Salvi, dove si svolge l’innovativo progetto di “scuola guida” per bambini e bambine finalizzato ad educare i bambini attraverso il gioco alla sicurezza stradale;
SCACCHI con Alfiere Bianco società di riferimento a livello nazionale per gli scacchi;
MIXED MARTIAL ARTS con Rua67 Academy società che vede lo sport come un momento di socializzazione e di inclusione sociale attraverso un servizio innovativo e dinamico;
RAFTING in collaborazione con Firenze Rafting, idea visionaria di tre amici che farà pagaiare i nostri bambini tra la storia di Firenze, verso l’avventura.
RUGBY: con la storica società Firenze Rugby 1931 presso il prestigioso stadio del rugby di Firenze.
ACROBATICA in collaborazione con l’Istituto Duchenne che dal 1988 si impegna per il benessere dei bambini attraverso l’educazione fisica.

CALENDARIO SETTIMANE

bimTOUR-SPORT: dal 12/06 al 16/06, dal 26/06 al 30/06, dal 10/07 al 14/07.
bimTOUR-AVVENTURA: dal 19/06 al 23/06, dal 03/07 al 07/07, dal 17/07 al 21/07.

KIT

Ad ogni iscritto sarà fornito un kit composto da 2 t-shirt, 1 pantaloncino.

PREZZI

Iscrizione: € 145

Sconto fratelli/sorelle: 10 % su quota di iscrizione del secondo fratello/sorella.

Le iscrizioni sono a numero chiuso.

Possibilità di pagamento in più soluzioni da concordare con la Direzione.

All’atto dell’iscrizione caparra obbligatoria di € 50 non rimborsabile in caso di rinuncia al centro estivo.
Il saldo è da effettuarsi prima dell’inizio della frequenza al centro estivo.

Il prezzo non è comprensivo del pasto che va portato al sacco da casa.

N.B. Al contrario degli anni passati Bimbi in Movimento non garantisce la precedenza per chi dovesse rinnovare l’iscrizione nel caso i posti fossero terminati.

Costo aggiuntivo per ogni soggiorno:
– € 15 (Assicurazione ed associazione – da pagare una volta l’anno)

N.B.: è obbligatoria la presentazione del certificato medico non agonistico che comprende elettrocardiogramma.

PAGAMENTO

Acconto 50 euro.
Saldo da effettuarsi prima dell’inizio della frequenza.

Pagamento con bonifico bancario intestato a:
Polisportiva UnDueTre Sport società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata
Iban: IT44 O 03296 01601 000067137498
(vi preghiamo di inserire nella causale il nominativo del bambino seguito dal nome del camp). Attenzione dopo IT44 O è O lettera

INFORMAZIONI

Per informazioni o per inviare le schede di iscrizione:
info@bimbinmovimento.it

Silvia Medici: 339.7635349 (ore 9-15)
Silvia Maci: 349.3674202 (ore 15-20)
Yuri Pellegrini: 339.582 7066

DOMANDE FREQUENTI

Cosa devo mettere nello zaino?
  • Pranzo al sacco
  • Mascherina chirurgica
  • Casco per attività di skate
  • Borraccia o bottiglietta di acqua
  • Crema solare
  • Gel disinfettante per le mani
Cosa deve indossare il mio bambino?
  • Kit di abbigliamento Bimbi in Movimento (ne vengono dati due il primo giorno di camp)
  • Scarpe da ginnastica
  • Cappellino dato da Bimbi in Movimento
Qual è il rapporto tra istruttori e bambini?

1 istruttore su 5 bambini.

Come si svolge l’entrata e l’uscita dei bambini?

Preferibilmente il bambino deve essere accompagnato dalla stessa persona.
Chi accompagna il bambino dovrà consegnare il bambino all’istruttore al cancello di entrata tra le ore 8 e le ore 9.

Il centro estivo ha un numero chiuso?

Si il camp è a numero chiuso, non vengono presi più di 20 bambini in totale suddivisi per gruppi.
Non è consentito portare un bambino che non è iscritto alla settimana in corso senza chiedere l’autorizzazione tramite mail a info@bimbinmovimento.it (anche se era iscritto alla settimana precedente).
Se si desidera aggiungere una settimana bisogna inviare una mail a: info@bimbinmovimento.it e attendere la conferma in quanto l’iscrizione alla settimana precedente non dà diritto all’accesso al camp se si è già raggiunto il numero limite delle presenze.

Il mio bambino ha la febbre, cosa devo fare?

È assolutamente vietato portare un bambino al camp con la febbre. Il genitore deve inoltre avvertire la direzione della struttura mandando una mail a info@bimbinmovimento.it

Come fa il mio bambino a detergersi le mani?

All’entrata, all’uscita del camp, dopo ogni nuova attività e prima di mangiare, i bambini saranno invitati dagli istruttori a lavarsi le mani o a disinfettarle con detergenti gel dislocati nella struttura o portati da casa (si consiglia di metterne uno nello zaino).

Mio figlio può stare nello stesso gruppo con un amichetto?

Si ma solo se hanno la stessa età e se l’organizzazione lo consente, deve essere richiesto all’atto dell’iscrizione e la preferenza deve essere reciproca.

Ho due figli di età diverse, possono stare insieme?

I bambini saranno suddivisi in piccoli gruppi per fasce di età, pertanto i fratelli che hanno età diverse normalmente non fanno parte dello stesso gruppo.

Come faccio ad iscrivere mio figlio e a pagare?

La scheda di iscrizione può essere inviata online a info@bimbinmovimento.it
Il pagamento può essere fatto con bonifico bancario. È richiesta una caparra di € 50 all’atto dell’iscrizione, il saldo entro il primo giorno del camp. La caparra non è rimborsabile.
Non vengono accettati pagamenti o iscrizioni il loco.

È possibile pagare a rate?

Sì, concordando preventivamente con la direzione è possibile un piano di pagamento personalizzato.

Se mio figlio perde un giorno di camp può recuperarlo?

Il recupero del giorno perso non è garantito se già raggiunto il numero massimo di capienza settimanale. Chi lo desidera può farne richiesta all’indirizzo info@bimbinmovimento.it

Per le attività sportive è necessario portare da casa l’attrezzatura?

L’attrezzatura sportiva viene data da Bimbi in Movimento.
Per la bicicletta e per lo skate è obbligatorio portare il casco da casa. E’ obbligatorio portare la propria bicicletta che potrà essere lasciata al Palacoverciano il lunedì e ripresa il venerdì (potranno restare all’interno della struttura legate con un lucchetto ma senza vigilanza).

Dove mi rivolgo per avere il certificato non agonistico?

Il certificato non agonistico, che ha la validità di un anno dalla data dell’emissione, viene rilasciato da uno specialista in medicina dello sport, da un medico di medicina generale o dal pediatra e deve contenere gli esiti di una anamnesi ed esame obiettivo, della misurazione della pressione e di un elettrocardiogramma a riposo. Il certificato medico non è obbligatorio per i bambini dai 3 ai 5 anni (è obbligatorio al compimento del sesto anno di età).

Share This