Scegliere lo sport giusto per tuo/a figlio/a a Firenze

Scegliere lo sport giusto per tuo/a figlio/a a Firenze

L’introduzione dello sport nella vita dei bambini è un passo importante per promuovere uno stile di vita attivo, insegnare valori come il fair play e la disciplina, e favorire lo sviluppo fisico e mentale. Tuttavia, trovare lo sport giusto per il tuo bambino può essere una decisione importante e va presa con cura. In questo articolo, esploreremo alcuni consigli e suggerimenti su come scegliere l’attività sportiva più adatta al tuo piccolo atleta, con un focus speciale sul divertimento che può essere trovato nel pattinaggio e nello skateboard qui a Firenze.

Osserva gli interessi di tuo/a figlio/a

Il primo passo per scegliere lo sport adatto al tuo/a bambino/a è osservare i suoi interessi. Ogni bimbo/a ha passioni e inclinazioni diverse, che possono aiutarti a individuare quali attività sportive potrebbero entusiasmarlo di più. Ad esempio, se il/la tuo/a bambino/a ama le sfide e ha un’anima avventurosa, un corso di skateboard potrebbe essere l’opzione perfetta. Questo sport non solo promuove una connessione con l’ambiente circostante, ma offre anche un’esperienza di apprendimento divertente e stimolante.

Considera le alternative

Oltre agli interessi, è importante considerare le abilità fisiche e la statura del tuo bambino. Lo skateboard richiede una buona coordinazione e equilibrio, ma anche un corso di pattinaggio potrebbe essere una scelta altrettanto divertente e coinvolgente. Entrambi questi sport promuovono una sana attività fisica e offrono la possibilità di socializzare con altri giovani atleti.

Valuta la disponibilità di risorse e strutture a Firenze

Prima di prendere una decisione, verifica la disponibilità di risorse e strutture nella tua zona, soprattutto a Firenze. La città offre diverse aree e parchi appositamente attrezzati per lo skateboard e il pattinaggio. Luoghi come lo Skatepark del Campo di Marte sono mete popolari per giovani appassionati di questi sport. E’ inoltre fondamentale affisarsi a professionisti del settore, con esperienza pluriennali ed istruttori formati e professionali, per garantire un servizio divertente e sicuro per le famiglie.

Consulta un allenatore od un istruttore esperto

Un allenatore o un istruttore esperto può fornire preziosi consigli sulla scelta dello sport più adatto al tuo bambino. Possono valutare le abilità naturali e fornire consigli sulla disciplina sportiva che potrebbe adattarsi meglio alle caratteristiche del tuo bambino. Sia lo skateboard che il pattinaggio hanno comunità attive e professionisti dedicati che possono offrire formazione e supporto.

Promuovi il Divertimento e la Partecipazione Attiva

Ricorda che lo scopo principale delle attività sportive rivolte ai bambini, come sono lo skateboard e il pattinaggio, è promuovere il divertimento, la partecipazione attiva e la formazione di nuove amicizie. Non mettere troppa pressione sulle prestazioni, ma piuttosto incoraggia il/la tuo/a bambino/a a fare del suo meglio e ad apprezzare l’esperienza unica che questi sport offrono.

Scegliere lo sport giusto per tuo/a figlio/a a Firenze può essere un’esperienza emozionante, soprattutto con opzioni come lo skateboard e il pattinaggio a disposizione. Osserva gli interessi del tuo/a bambino/a, considera le abilità fisiche e sfrutta le risorse locali. Con il giusto equilibrio tra divertimento e impegno, il tuo piccolo atleta potrà godersi appieno l’esperienza sportiva e creare ricordi indelebili.

 

Imparare Divertendosi: Corsi di Skateboard e Pattinaggio a Firenze

Imparare Divertendosi: Corsi di Skateboard e Pattinaggio a Firenze

Sei un genitore a Firenze alla ricerca di un’attività emozionante ed educativa per i tuoi figli? Non cercare oltre! I corsi di skateboard e pattinaggio freestyle sono il mix perfetto di divertimento e apprendimento, e Firenze è il posto giusto per farlo. Scopriamo come questi corsi possono non solo far divertire i tuoi piccoli, ma anche promuovere la loro sicurezza e contribuire al loro sviluppo psicofisico.

Divertimento e Apprendimento a Tutto Tondo

I nostri corsi di skateboard e pattinaggio freestyle a Firenze sono progettati per insegnare ai bambini e alle bambine tra i 5 ei 14 anni le basi di queste fantastiche discipline. I nostri istruttori esperti e qualificati li guideranno passo dopo passo, assicurandosi che ogni bambino impari in modo sicuro e divertente.

Sicurezza prima di tutto

Per i genitori, la sicurezza dei loro figli è la priorità numero uno. I corsi sono strutturati per garantire un ambiente sicuro in cui i bambini possono imparare e svilupparsi. Dall’uso corretto delle protezioni all’apprendimento delle tecniche di caduta sicura, la sicurezza è sempre al centro dell’attenzione.

Professionisti che Amano Insegnare

I nostri istruttori sono appassionati di skateboard e pattinaggio freestyle e amano insegnare ai più giovani. Sono altamente qualificati e hanno un approccio paziente e comprensivo che mette i bambini a loro agio fin dal primo giorno di corsi.

Centri Estivi Indimenticabili

Oltre ai corsi regolari, che si svolgono il sabato mattina in autunno e primavera presso gli skatepark del Campo di Marte a Firenze e quello del Neto a Sesto Fiorentino; offriamo anche programmi speciali durante i mesi estivi. I centri estivi a Firenze sono un’opportunità perfetta per i bambini di immergersi completamente nel mondo dello skateboard e del pattinaggio, mentre fanno nuove amicizie e creano ricordi duraturi.

Let’s skate! 

Non aspettare oltre: i corsi d’autunno iniziano sabato 23 settembre 2023! Registra tuo figlio o tua figlia per un’avventura di apprendimento e divertimento con i nostri corsi di skateboard e pattinaggio a Firenze. La sicurezza, la professionalità e l’entusiasmo sono garantiti!

Tornano a settembre i corsi di skate a pattinaggio!

Tornano a settembre i corsi di skate a pattinaggio!

Tornano a partire da sabato 23 settembre i nostri corsi di skateboard e pattinaggio freestyle! Vi aspettiamo numerosi per imparare ed approfondire queste due discipline tanto divertenti quanto affascinanti.

Settembre mese di ritorni

Non solo la scuola: settembre è anche il mese del ritorno alle attività sportive, dopo la pausa estiva.

Ed anche noi, dopo ben 13 settimane di centri estivi 2023 a Firenze, riprenderemo con le nostre attività sportive all’interno delle scuole, ma anche con i corsi di skateboard e pattinaggio freestyle del sabato mattina, presso i bellissimi skatepark di Firenze e Sesto Fiorentino.

LET’S SKATE!!!

A grande richiesta il corso di skateboard si svolgerà presso lo skatepark di Campo di Marte e nello storico skatepark del Neto a Sesto Fiorentino, a nostro uso esclusivo.

NOVITA’ 2023: gruppo specifico per bambini di 5-6 anni (bambini nati nel 2017).

I corsi di saranno differenziati per 2  livelli di competenza: “livello basic” per chi non è mai salito sullo skate o è alle prime esperienze; “livello advanced” per chi ha partecipato a corsi precedenti (almeno due).

Le lezioni di 90 minuti ciascuna si svolgeranno il sabato mattina e, in caso di maltempo, il primo sabato libero disponibile alla fine del corso (è previsto un sabato di pausa tra i due blocchi di 4 lezioni anche in previsione di eventuali recuperi causa maltempo); presso lo skatepark del Neto che sarà utilizzato da Bimbi in Movimento in esclusiva, e presso lo skatepark di Campo di Marte.
I ragazzi potranno cimentarsi nell’affrontare strutture dedicate a seconda dei vari livelli e provare l’emozione dei primi tricks!!

 

FREESTYLE!!!

Anche per l’autunno 2023 Bimbi in Movimento ripropone il progetto di Pattinaggio Free Style.
Il corso si svolgerà allo skatepark di Campo di Marte a partire da sabato 23 settembre 2023.
Articolato in diverse specialità, il pattinaggio freestyle è una disciplina che utilizza i pattini in linea lavorando su slalom, salti e rampe.

Tutto basato sull’utilizzare il pattino a 360 gradi, la disciplina prepara i giovani atleti e le giovani atlete ad affrontare al meglio le gare o le varie sfide con i pattini.
Tra le innumerevoli qualità del Freestyle, la più apprezzata è sicuramente il fatto che fa sentire “a casa”, ossia nonostante sia una disciplina complessa e articolata permette a chiunque di trovare un angolo in cui cimentarsi e affinare le proprie doti nel pieno rispetto dei propri gusti personali e della propria personalità: è per questo che è uno sport perfettamente in linea con i principi di Bimbi in Movimento!

Le lezioni di 90 minuti ciascuna si svolgeranno il sabato mattina e, in caso di maltempo, il primo sabato libero disponibile alla fine del corso (è previsto un sabato di pausa tra i due blocchi di 4 lezioni anche in previsione di eventuali recuperi causa maltempo), presso lo skatepark di Campo di Marte.

I ragazzi verranno suddivisi in base ai livelli di competenza dichiarata al momento dell’iscrizione: “livello basic” per chi non ha mai messo i pattini o è alle prime esperienze; “livello advanced” per chi ha partecipato a corsi precedenti (almeno due).

Servizio di qualità, per le famiglie

Bimbi in Movimento pensando alle necessità delle famiglie e alla qualità del servizio ha deciso di:

  • Sviluppare i corsi con una soluzione “snella”, ovvero due blocchi di lezioni 4+4. Non ti preoccupare! Gli iscritti delle prime 4 lezioni avranno la precedenza per il rinnovo. Prezzo speciale se invece effettui subito l’iscrizione a tutte e 8 le lezioni!
  • Far sovrintendere le lezioni da un preparatore per la coordinazione motoria, figura fondamentale per l’apprendimento della disciplina, specialista in scienze motorie.
  • Includere nel prezzo una polizza infortunistica.

Tutti gli istruttori sono qualificati in queste discipline, ed in discipline affini, oltre che skaters appassionati!

CALENDARIO

I corsi saranno a numero chiuso.

  • Corso SKATE skatepark il Neto ad uso esclusivo:
    Basic ed Adavanced 6 bambini per istruttore
  • Corso SKATE skatepark Campo di Marte:
    Basic, Adavanced 3 bambini per istruttore
    (N.B. il numero ridotto di bambini per istruttore è dato dalla non esclusività dello skatepark)
  • Corso PATTINAGGIO skatepark Campo di Marte:
    Basic, Adavanced 5 bambini per istruttore

Da settembre a novembre 2023. Sabato ore 9.30 – 11 I° turno ed ore 11:15 – 12:45 II° turno (il secondo turno sarà attivato al completamento dei posti del primo turno).

Inizio I° parte del corso: sabato 23 settembre
Calendario:
23/09, 30/09, 7/10, 14/10.
Inizio II° parte del corso: sabato 28 ottobre
Calendario:
28/10, 4/11, 11/11, 18/11

 

 

Creare un’estate sicura e divertente per i bambini: i Centri Estivi come opzione ideale

Creare un’estate sicura e divertente per i bambini: i Centri Estivi come opzione ideale

L’estate è finalmente entrata nel suo vivo, ed anche grazie a questo c’è l’opportunità per i bambini di godersi giornate piene di avventure, amicizie e divertimento. I genitori, naturalmente, vogliono garantire che i loro piccoli trascorrano l’estate in modo divertente e sicuro. Ed è proprio qui che i centri estivi entrano in gioco, offrendo un ambiente ideale per un’estate indimenticabile.

Creando un Ambiente Sicuro

La sicurezza dei bambini è la massima priorità per qualsiasi centro estivo degno di questo nome. Prima di iscrivere tuo figlio a un centro estivo, assicurati di fare ricerche approfondite sulla loro reputazione in materia di sicurezza. Dovrebbero avere personale adeguatamente formato e certificato in primo soccorso e RCP, nonché protocolli chiari per affrontare eventuali situazioni di emergenza. Inoltre gli ambienti dove si svolgeranno le attività dovrebbero essere ben tenuti e regolarmente controllati per garantire che siano sicuri per i bambini.

Attenzione alla Supervisione

Una buona supervisione è fondamentale per garantire l’esperienza positiva dei bambini nei centri estivi. Gli operatori dovrebbero essere non solo competenti e appassionati, ma anche pazienti e capaci di mantenere un occhio vigile su tutti i partecipanti. Questo livello di attenzione non solo garantisce la sicurezza, ma permette anche ai bambini di sentirsi a loro agio nel partecipare a varie attività divertendosi.

Programmi Educativi e Divertenti

L’estate divertente è un’opportunità perfetta per imparare attraverso il gioco e l’esplorazione. I centri estivi ben organizzati offrono programmi che bilanciano in modo eccellente l’apprendimento e il divertimento. Attraverso attività sportive, giochi all’aperto, laboratori artistici e sport di squadra, i bambini possono acquisire nuove abilità, sviluppare la loro creatività e imparare a lavorare in gruppo.

Promuovere le Abilità Sociale

L’estate nei centri estivi offre ai bambini la possibilità di interagire con coetanei provenienti da contesti diversi. Questo favorisce lo sviluppo delle abilità sociali, come la comunicazione, la cooperazione e la risoluzione dei conflitti. I bambini imparano a lavorare insieme, rispettando le differenze e costruendo amicizie che possono durare nel tempo.

Connessione con la Natura

I centri estivi spesso forniscono un’opportunità unica per i bambini di entrare in contatto con la natura. Attraverso escursioni, giochi all’aperto e attività legate all’ambiente, i bambini imparano ad apprezzare e rispettare il mondo naturale. Questa connessione può avere un impatto duraturo sulla loro consapevolezza ambientale e sul loro benessere emotivo.

Comunicazione Costante con i Genitori

Una comunicazione aperta e costante tra i centri estivi e i genitori è essenziale per garantire la tranquillità delle famiglie. I centri estivi dovrebbero fornire informazioni dettagliate sui programmi, le attività e le misure di sicurezza. Inoltre, dovrebbero essere pronti a rispondere alle domande e alle preoccupazioni dei genitori in modo tempestivo e trasparente.

In definitiva, i centri estivi offrono un ambiente ideale per un’estate sicura e divertente per i bambini. Con attenzione alla sicurezza, programmi educativi e interattivi, e la possibilità di costruire nuove amicizie, i centri estivi sono una scelta eccellente per le famiglie che cercano un’esperienza estiva indimenticabile per i loro piccoli. E mentre i bambini giocano e imparano, i genitori possono rilassarsi sapendo che i loro piccoli sono al sicuro e felici.

I centri estivi 2023 a Firenze di Bimbi in Movimento

Per questa estate abbiamo in programma ben 6 differenti centri estivi, ognuno dei quali unico a suo modo:

  1. PALACOVERCIANO: “La vacanza dietro casa” è il centro estivo multisport a Firenze di Bimbi in Movimento che si tiene presso il Palacoverciano, in Via de Robertis. Per bambini dai 3 ai 14 anni. Dal 12 giugno al 11 agosto e dal 21 agosto al 15 settembre.
  2. bimTOUR: il centro estivo itinerante più cool della città, che nasce dall’idea dello sport itinerante. I gruppi si muoveranno in bicicletta in dei percorsi studiati appositamente tra i parchi e le aree verdi più belle di Firenze, verso strutture sportive scelte e selezionate pronte ad accoglierli. Per bambini dai 6 ai 14 anni, dal 12 giugno al 21 luglio 2023.
  3. CALASANZIANE: Ottava edizione per il centro estivo multisport presso l’Istituto delle Calasanziane a Firenze. Tanto sport, con gite ed attività extra. Per bambini da 3 a 11 anni: dal 12 giugno al 21 luglio e per bambini da 3 a 6 anni: dal 4 al 15 settembre.
  4. CAMP FLORENCE BILINGUAL SCHOOL: Il centro estivo in inglese a Firenze di Bimbi in Movimento che si tiene presso la scuola bilingue “Florence Bilingual School” (ex Kindergarten). Per bambini da 3 a 6 anni dal 3 al 28 luglio 2023.
  5. bimFUN: A settembre 2023 il nuovo Summer Camp tutto in lingua inglese presso l’Istituto Calasanziane. Due settimane di full immersion tutte in lingua inglese, con insegnanti madrelingua! Per bambini da 7 a 11 anni.
  6. EMMER SCHOOL: Il centro estivo in lingua inglese presso Emmer School (scuola bilingue ad indirizzo montessoriano e motorio), con attività in inglese e scuola di nuoto presso la Piscina H2O. Per bambini da 3 a 7 anni dal 3 al 28 luglio 2023.
Estate in movimento!

L’estate divertente offre una magnifica opportunità per far divertire i bambini attraverso lo sport all’aperto. Oltre ai benefici per la salute fisica e mentale, lo sport estivo aiuta i bambini a sviluppare abilità sociali, a imparare nuove competenze e a trascorrere del tempo all’aperto. Approfittate di questa stagione per coinvolgere i vostri bambini in attività sportive divertenti ed emozionanti, creando ricordi indimenticabili e promuovendo uno stile di vita attivo e sano.

Centri Estivi in Inglese: un’avventura linguistica per bambini e ragazzi

Centri Estivi in Inglese: un’avventura linguistica per bambini e ragazzi

L’estate è una stagione magica per i bambini e i ragazzi, un momento di scoperte e avventure. Con l’arrivo della bella stagione, molti genitori sono alla ricerca di opportunità significative per arricchire l’esperienza dei loro figli e permettere loro di crescere a livello personale, ma anche a livello linguistico. Ecco perché i centri estivi in inglese si rivelano sempre più popolari e vantaggiosi per le famiglie che desiderano investire nel futuro dei propri figli. In questo articolo, esploreremo l’importanza e i benefici dei centri estivi in inglese, offrendo una panoramica su come queste esperienze possano aprirsi a nuove opportunità nel mondo di oggi, sempre più globalizzato.

L’importanza della lingua inglese

L’inglese è diventato la lingua franca del mondo moderno, utilizzata in ambiti come la scienza, la tecnologia, la cultura, il commercio e molti altri. Possedere competenze fluide in inglese apre le porte a opportunità di studio e lavoro a livello internazionale, e aiuta i giovani a connettersi con persone provenienti da diverse culture. I centri estivi in inglese offrono l’opportunità di apprendere la lingua in modo divertente e coinvolgente, consentendo ai partecipanti di sentirsi a proprio agio nell’uso dell’inglese in situazioni quotidiane e professionali.

Un’immersione totale nell’inglese

I centri estivi in inglese si distinguono per la loro metodologia basata sull’immersione totale nella lingua. Questo significa che i partecipanti sono immersi nell’ambiente della lingua inglese per tutta la durata dell’esperienza, dove tutti gli aspetti dell’attività quotidiana sono condotti in inglese. Attraverso giochi, attività all’aria aperta, laboratori creativi, e sessioni di conversazione, i bambini e i ragazzi imparano l’inglese in modo naturale, proprio come si apprende la propria lingua madre, eliminando l’inibizione e la paura di comunicare.

Crescita personale e fiducia

I centri estivi in inglese non offrono solo competenze linguistiche, ma anche un ambiente favorevole per la crescita personale. Durante l’esperienza, i partecipanti sviluppano abilità di leadership, collaborazione, problem-solving e fiducia in se stessi. Attraverso sfide stimolanti, sviluppano la capacità di superare le proprie paure e diventano più aperti al dialogo con nuove persone, preparandoli a essere cittadini globali consapevoli.

Scoprire nuove culture

I centri estivi in inglese spesso attirano partecipanti da diverse parti del mondo. Questo crea un ambiente multiculturale in cui i bambini e i ragazzi possono scoprire nuove culture, tradizioni e abitudini. Questa interazione aiuta a sviluppare la comprensione, la tolleranza e il rispetto per le diversità, promuovendo una mentalità aperta e inclusiva.

Un trampolino per il futuro

Le competenze linguistiche acquisite durante un centro estivo in inglese non solo avranno un impatto immediato, ma serviranno anche come trampolino per il futuro. Avere una padronanza dell’inglese può facilitare l’accesso a opportunità educative e lavorative in tutto il mondo, aprendo le porte a università internazionali, programmi di scambio e carriere globali.

Conclusioni

I centri estivi in inglese offrono un’incredibile opportunità per i bambini e i ragazzi di esplorare nuovi orizzonti linguistici e culturali. Attraverso un’esperienza immersiva e coinvolgente, i partecipanti acquisiscono fiducia, crescita personale e competenze linguistiche vitali nel mondo di oggi. Investire nell’apprendimento dell’inglese attraverso i centri estivi è una scelta sagace che prepara i giovani esploratori a diventare cittadini del mondo consapevoli e di successo.

I nostri centri estivi 2023 in inglese

Bimbi in Movimento, per l’estate 2023, propone ben 3 diversi centri estivi a Firenze in lingua inglese:

  1. Camp Florence Bilingual School : frutto della collaborazione tra la scuola bilingue Florence Bilingual School, il centro estivo è aperto ai bambini dai 3 ai 6 anni, che propone Sport ed inglese in un mix di divertimento unico.
  2. Camp Emmerschool: in collaborazione con la scuola Emmer School e con la Piscina H2O, con la sua pluriennale esperienza di scuola di nuoto. Il centro estivo in lingua inglese ha luogo nella struttura scolastica della Emmer School – scuola bilingue ad indirizzo montessoriano e motorio.
  3. BimFUN : la grande NOVITA’ 2023 di Bimbi in Movimento. Una full immersion in inglese che dura tutta la giornata: al mattino giochi nel parco, laboratori creativi, attività a tema con le insegnanti madrelingua inglese, il pomeriggio piscina, e tanto sport con gli istruttori madrelingua inglese.

 

Un’estate oltre le barriere

Un’estate oltre le barriere

Quando si parla di centri estivi la prima preoccupazione è quella che si tratti di un semplice servizio di comodità per i genitori che con la chiusura delle scuole si trovano in difficoltà con la gestione dei loro bimbi. Questo alimenta non poche preoccupazioni nei genitori, che cercano un luogo adatto e capace di far vivere delle esperienze memorabili ai propri figli, trascorrendo la giornata nel modo più spensierato possibile.

Non solo, ci sono anche preoccupazioni legate ai bimbi e alle loro capacità di praticità sportiva in quanto in questo caso si parla di un centro estivo incentrato sull’attività motoria, per questo possono sopraggiungere dei dubbi e perplessità come:

  • paura del bambino nell’affrontare delle specifiche attività,
  • nella costruzione di legami con gli altri bambini,
  • nelle barriere linguistiche (poiché ci troviamo ad accogliere anche famiglie straniere al primo approccio con la nostra lingua).

In primo luogo, teniamo a specificare e a valorizzare l’impegno degli istruttori che si prestano a garantire la miglior esperienza possibile per i bambine/i e ragazze/i.

Proveremo adesso ad identificare e affrontare insieme alcuni quesiti che ci sono stati posti nel corso dei nostri centri estivi riguardo ansie e preoccupazioni più che lecite!

“mi* figli* non parla bene la lingua, ho paura che non si integri”

A questa domanda rispondiamo sempre che la lingua non è e non sarà mai un problema poiché Noi utilizziamo la lingua universale dello SPORT.

Con una palla si può distruggere qualsiasi tipo di barriera: i bambini con il gioco comunicano molto di più che con le parole; un “cinque”, un abbraccio spontaneo dopo il successo in un’attività, lo sguardo complice di un compagno di squadra, un sorriso, sono le manifestazioni che non esiste lingua o cultura che lo sport non possa tradurre e unire.

Non si tratta delle solite frasi ad effetto per tranquillizzare i genitori o per coprire il fulcro della questione, ma bensì di ESPERIENZA DIRETTA SUL CAMPO. Grazie infatti ai feedback giornalieri costanti con gli istruttori emerge che i bambini si divertono tra di loro ad imparare parole nuove in lingue che non conoscono attraverso il gioco sportivo tra coetanei.

Lo sport è capace di unire realtà differenti tra di loro attraverso valori che si ritengono essenziali all’interno della quotidianità delle attività di Bimbi in Movimento e sono poche e semplici:

  • rispetto
  • aiuto-aiuto (ci si aiuta tra compagni nel momento di una difficoltà)
  • divertimento

Le esperienze di famiglie straniere all’interno dei nostri centri a Firenze è sempre stata positiva, vista come un’opportunità di apprendimento linguistico e di nuove conoscenze ma soprattutto come un arricchimento bidirezionale, dove si può apprendere una nuova lingua e allo stesso tempo attraverso lo sport insegnare la propria.

In definitiva la differenza linguistica anziché essere una barriera è solo un trampolino per un’esperienza meravigliosa! Provare per credere.

“ e se non riesce?, se ha difficoltà?”

L’altra tematica principale che ci troviamo ad affrontare nel momento dell’interessamento verso in nostri centri estivi è quella legata alla “fisicità” dei bambini e quindi alla paura di far praticare attività che potrebbero metterli in difficoltà.

“è fisicamente più piccolo rispetto ai suoi coetanei”
“non ha mai praticato certe attività”
“ e se non riesce?, se ha difficoltà?”

Di fronte a queste esclamazioni confidenziali di molti genitori rispondiamo offrendo il miglior servizio organizzativo possibile, tutti i nostri gruppi sono divisi per fasce di età, questo garantisce un equità nelle attività giornaliere.
La strutturazione delle attività garantisce la partecipazione attiva di tutti i bambini, nessuno escluso! Molti bambini non conoscono alcuni sport perché non hanno mai avuto modo di praticarli, per questo impostiamo ogni attività in modo divertente e facilitato, per dare un approccio coinvolgente.

Gli istruttori hanno a cuore la totale partecipazioni a tutte le attività di tutti, insegnano a rispettare le regole e ad avere la pazienza e la capacità di andare in contro a chi presenta più difficoltà. Inoltre, per le attività esterne come skateboard, parkour, pattinaggio, la riuscita di ogni singolo è garantita dalla preparazione e capacità degli istruttori esterni, che attraverso una passione coinvolgente riescono a far approcciare tutti a queste particolari discipline.

Il nostro impegno nel promuovere lo sport non agonistico

Un’ultima questione degna di nota riguarda lo scopo principale dei centri estivi 2023 a Firenze targati Bimbi in Movimento, che è quella di praticare più sport possibili, con un approccio ludico, ricreativo ma che al contempo fornisca un’infarinatura generale per il proseguimento delle attività una volta finito il percorso estivo, che sia di una settimana di un mese cerchiamo di lasciare la lezione più importante di tutte: lo sport è divertimento e aggregazione, non esistono campioni o campionesse, solo bambini che si approcciano in modo spensierato alla pratica sportiva che gettano le basi per una futura passione in una disciplina!