
PALACOVERCIANO
Centri estivi 2023 a Firenze
CRESCERE CON LO SPORT
Per bambini dai 3 ai 14 anni
dal 12 giugno al 11 agosto e dal 21 agosto al 14 settembre

LA VACANZA DIETRO CASA
Il centro estivo di Bimbi in Movimento che dal 2004 diverte ed educa centinaia di bambini e bambine ogni estate si svolge presso le strutture sportive del Palacoverciano e della comunicante IGM sviluppate su 7.150 mq all’aperto e 1.850 mq al chiuso poste nella splendida area verde al di sotto delle colline di Settignano e Fiesole a ridosso del nuovo parco del Mensola, un polmone verde di 77.000 mq circa.


Il Palacoverciano offre all’esterno una piscina scoperta di 10×5mt, il nuovo campo polifunzionale, una pista da skate con vari tipi di rampe, una postazione per il parkour situata all’ombra. All’interno del palazzetto è presente un campo da basket polifunzionale, una palestra polifunzionale dotata di aria condizionata, 7 spogliatoi, uno spazio di circa 70mq al di sotto di gazebi per le attività di calcio balilla e ping pong.
Adiacente al Palacoverciano si sviluppa l’area dell’IGM con 2 campi da tennis, 2 campi da beach volley e un’area polifunzionale in sintetico.
Per i più piccoli è prevista un’ulteriore area, coperta da gazebi, di circa 150 mq posta in uno spazio ombreggiato per la maggior parte della giornata.
ATTIVITÀ
Ci impegniamo perché i bambini e le bambine possono vivere una vera e propria vacanza dove provare più attività all’insegna del divertimento, dove lo sport è utilizzato per il suo valore educativo e ludico.
Le attività sono diversificate in base all’età dei bambini e bambine.
Le attività per i bambini di 6-14 anni sono:
TENNIS BIKE PARKOUR BEACH SPORTS MIXED MARTIAL ARTS PISCINA SKATE |
PATTINAGGIO FREE STYLE CALCIO BASKET SCACCHI all’accettazione PING-PONG CALCIO BALILLA CIAK CHALLENGE |


Il filo conduttore del centro estivo sarà la sfida: tra i gruppi o all’interno del gruppo.
Il tema della competizione sarà uno strumento per veicolare i valori dello sport.
Il punteggio sarà assegnato, oltre che per i risultati sportivi, anche per aspetti valoriali dello sport: fair play, collaborazione, rispetto delle regole, comportamenti positivi.
…confermatissima l’attività del Ciak Challenge! Attività in cui i nostri bambini daranno sfogo alla propria fantasia girando dei mini spot che saranno lo slogan della propria squadra o nazione, e Mixed Martial Arts, un’esperienza con le arti marziali: dal muay thai, al judo, al karate.
Per i bambini-bambine di 3-4-5 anni programma speciale Florence bilingual school.
Le attività per i 3-5 anni finalizzate allo sviluppo degli schemi motori e delle capacità coordinative, sono:
PSICOMOTRICITA’
PISCINA
AVVIAMENTO AL PARKOUR
AVVIAMENTO AL TENNIS
AVVIAMENTO ALLO SKATE
GIOCO SPORT
GIOCHI D’ACQUA
LABORATORI CREATIVI

ORGANIZZAZIONE
Per garantire la qualità e la sicurezza:
- Rapporto istruttori/bambini-bambine max 1 a 8 per i minori di 6 anni; max 1 a 10 per i maggiori di 6 anni; max 1 a 12 per i maggiori di 12 anni
- Gruppi composti per fasce di età
- Presenza di un coordinatore oltre gli istruttori sia per i gruppi dei 3-5 anni sia per i gruppi 6-14
- Istruttori qualificati ed esperti (laureati in Scienze Motorie, Scienze della Formazione, tecnici federali delle diverse discipline)
- Istruttori specializzati per le attività di: parkour, skate, pattinaggio free style, mixed martial arts
- Numero chiuso di iscrizioni


Nell’arco della settimana i bambini e bambine proveranno tutti gli sport proposti.
In caso di pioggia saranno effettuate attività ludico motorie o da tavolo all’interno delle due verande del ristorante, del palazzetto e di ulteriori verande allestite appositamente.
Le attività inizieranno alle ore 9 e si concluderanno alle ore 16.30 (accoglienza dalle ore 8, ritiro dalle 16.30 alle 17.00).
La giornata prevede momenti di attività sportiva e ricreativa intervallati da pause per il pranzo o la merenda.
COLLABORAZIONI
Sempre alla ricerca di miglioramenti, Bimbi in Movimento ha deciso di collaborare con le più importanti realtà fiorentine dei rispettivi settori per le seguenti discipline:
PARKOUR in collaborazione con la ADD Academy Firenze prima ed unica associazione che pratica questa disciplina in linea diretta con i fondatori Yamakasi;
BASKET con la Pino Dragons principale punto di riferimento per Firenze che ha fatto del settore giovanile e del mini basket un proprio marchio di fabbrica;
SCACCHI con Alfiere Bianco società di riferimento a livello nazionale per gli scacchi.
MIXED MARTIAL ARTS con Rua67 Academy società che vede lo sport come un momento di socializzazione e di inclusione sociale attraverso un servizio innovativo e dinamico.
PATTINAGGIO FREE STYLE con la Pino Florence Skating la prima associazione a Firenze specializzata per il pattinaggio in linea e di figura.


SERVIZIO RISTORANTE
All’interno del circolo è posto il ristorante, che offre due graziose verande per un totale di 240mq di cui una su una magnifica terrazza di 800mq. Le due aree sono ben arieggiate ed ombreggiate.
La cucina è espressa.
KIT
Ad ogni iscritto sarà fornito un kit composto da 2 t-shirt, 1 pantaloncino e 1 cappellino.
PREZZI
Bimbi in Movimento garantisce che in caso di non svolgimento del centro estivo per cause di forza maggiore sarà restituito l’intero importo pagato.
Iscrizione 6-14 anni: € 160 a settimana
Iscrizione 3-4-5 anni: € 180 a settimana
Costo settimana 11-14 Settembre per inizio scuola:
6-14 anni: £140
3-4-5 anni: £160
Servizio ristorante: £36
Sconto fratelli/sorelle: 10 % su quota di iscrizione del secondo fratello/sorella.
Anche quest’anno Bimbi in Movimento, per soddisfare le esigenze delle famiglie che desiderano trascorrere con noi più settimane, propone costi diversificati:
6-14 anni – offerta riservata ai primi 25 iscritti 3 settimane: € 430 4 settimane: € 512 5 settimane: € 600 6 settimane € 672 dalla 7ma settimana prezzo di € 80 a settimana |
3-5 anni – offerta riservata ai primi 25 iscritti 3 settimane: € 504 4 settimane: € 612 5 settimane: € 720 6 settimane € 810 |
Possibilità di pagamento in più soluzioni da concordare con la Direzione.
All’atto dell’iscrizione caparra obbligatoria di € 50 non rimborsabile in caso di rinuncia al centro estivo.
Saldo da effettuarsi prima dell’inizio della frequenza al centro estivo.


N.B. Al contrario degli anni passati Bimbi in Movimento non garantisce la precedenza per chi dovesse rinnovare l’iscrizione nel caso i posti fossero terminati.
Costo aggiuntivo per ogni soggiorno:
– € 15 (Assicurazione ed associazione – da pagare una volta l’anno)
– Servizio ristorante: € 45,00 a settimana (pranzo e merenda) cucina espressa.
N.B.: è obbligatoria la presentazione del certificato medico non agonistico che comprende elettrocardiogramma per i bambini oltre 6 anni. Non è richiesto nessun certificato per bambini da 0 a 5 anni.
PAGAMENTO
Acconto 50 euro.
Saldo da effettuarsi prima dell’inizio della frequenza.
Pagamento con bonifico bancario intestato a:
Polisportiva UnDueTre Sport società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata
Iban: IT44 O 03296 01601 000067137498
(vi preghiamo di inserire nella causale il nominativo del bambino seguito dal nome del camp). Attenzione dopo IT44 O è O lettera
INFORMAZIONI
Per informazioni o per inviare le schede di iscrizione:
info@bimbinmovimento.it
Silvia Maci: 349.3674202 (ore 15-20)
Silvia Medici: 339.7635349 (ore 9-15)
Yuri Pellegrini: 339.582 7066
DOMANDE FREQUENTI
Cosa devo mettere nello zaino?
- Mascherina chirurgica
- Casco per attività di skate
- Borraccia o bottiglietta di acqua
- Crema solare
- Gel disinfettante per le mani
- Materiale per piscina (ciabatte, cuffia, accappatoio, costume)
- Librino da leggere/disegnare per i momenti di attesa di inizio attività
Cosa deve indossare il mio bambino?
- Kit di abbigliamento Bimbi in Movimento (ne vengono dati due il primo giorno di camp)
- Scarpe da ginnastica
- Cappellino dato da Bimbi in Movimento
Qual è il rapporto tra istruttori e bambini?
Per i bambini dai 3 ai 5 anni è di uno a 8, per i bambini dai 6 ai 14 anni di 1 a 12.
Come si svolge l’entrata e l’uscita dei bambini?
Preferibilmente il bambino deve essere accompagnato dalla stessa persona.
Chi accompagna il bambino, tra le ore 8 e le ore 9, dovrà consegnare il bambino all’istruttore al cancello di entrata.
L’uscita è tra le ore 16:30 e 17:00.
Il centro estivo ha un numero chiuso?
Si il centro estivo è a numero chiuso per garantire un livello qualitativo elevato.
Non è consentito portare un bambino che non è iscritto alla settimana in corso senza chiedere l’autorizzazione tramite mail a info@bimbinmovimento.it (anche se era iscritto alla settimana precedente) entro il venerdì mattina della settimana in corso.
Se si desidera aggiungere una settimana bisogna inviare una mail a info@bimbinmovimento.it e attendere la conferma in quanto l’iscrizione alla settimana precedente non dà diritto all’accesso al camp se si è già raggiunto il numero limite delle presenze.
Il mio bambino ha la febbre, cosa devo fare?
È assolutamente vietato portare un bambino al camp con la febbre. Il genitore deve inoltre avvertire la direzione della struttura mandando una mail a info@bimbinmovimento.it
Dove mi rivolgo per avere il certificato non agonistico?
Il certificato non agonistico, che ha la validità di un anno dalla data dell’emissione, viene rilasciato da uno specialista in medicina dello sport, da un medico di medicina generale o dal pediatra e deve contenere gli esiti di una anamnesi ed esame obiettivo, della misurazione della pressione e di un elettrocardiogramma a riposo. Il certificato medico non è obbligatorio per i bambini dai 3 ai 5 anni (è obbligatorio al compimento del sesto anno di età).
Mio figlio può stare nello stesso gruppo con un amichetto?
Si ma solo se hanno la stessa età e se l’organizzazione lo consente. Deve essere richiesto sul modulo di iscrizione e la preferenza deve essere reciproca.
Ho due figli di età diverse, possono stare insieme?
I bambini saranno suddivisi in piccoli gruppi per fasce di età pertanto i fratelli che hanno età diverse normalmente non fanno parte dello stesso gruppo.
Per le attività sportive è necessario portare da casa l’attrezzatura?
L’attrezzatura sportiva viene data da Bimbi in Movimento.
Per la bicicletta e per lo skate è obbligatorio portare il casco da casa. Si consiglia inoltre di portare anche la propria bicicletta (se non si ha verrà messa a disposizione da Bimbi in Movimento) che potrà essere lasciata al Palacoverciano il lunedì e ripresa il venerdì (potranno restare all’interno della struttura legate con un lucchetto ma senza vigilanza).
I bambini mangiano tutti insieme?
I bambini mangiano seduti dislocati nelle varie sale del ristorante in piccoli gruppi.
Come faccio ad iscrivere mio figlio e a pagare?
La scheda di iscrizione può essere inviata online a info@bimbinmovimento.it
Il pagamento deve essere fatto con bonifico bancario. E’ richiesta una caparra di € 50 all’atto dell’iscrizione, il saldo entro il primo giorno del camp. La caparra non è rimborsabile.
Non vengono accettati pagamenti o iscrizioni il loco.
È possibile pagare a rate?
Si, concordando preventivamente con la direzione è possibile un piano di pagamento personalizzato.
Se mio figlio perde un giorno di camp può recuperarlo?
Il recupero del giorno perso non è garantito se già raggiunto il numero massimo di capienza settimanale. Chi lo desidera può farne richiesta all’indirizzo info@bimbinmovimento.it