Chi siamo

Bimbi in movimento dal 2004 promuove lo sport senza finalità agonistica tra bambini e ragazzi a Firenze e in Toscana. Perché lo sport è un potente strumento educativo, fondamentale per la crescita dei più giovani a livello motorio, emotivo, sociale e cognitivo.

Serietà

prendersi cura dei bambini impone credibilità e piena consapevolezza delle responsabilità che un educatore si assume

Professionalità

il nostro lavoro si fonda non solo sulla preparazione, ma soprattutto sull’impegno e sulla scrupolosità nel portarlo a termine

Passione

lo sport è gioia, così come l’insegnamento. Un buon educatore non può prescindere dall’avere e dal trasmettere passione

Ascolto

l’ascolto è un elemento essenziale per noi, sia verso il genitore che ci affida il suo bene più caro sia verso i bisogni del bambino

Fair Play

molto di più del “rispetto delle regole”. Le regole sono un valore formale, il Fair Play è una forma di rispetto dell’altro molto più profonda

Spirito sportivo

insegniamo ai bambini a confrontarsi con l’altro, a vederlo come un avversario e non come un nemico

Spirito di squadra

gioco di squadra significa tolleranza, sostegno positivo verso il compagno. Un elemento prezioso per diventare grandi.

Pensiero critico

aiutiamo i bambini a sviluppare competenze proprie di valutazione e di selezione delle informazioni.

Cultura dell’insuccesso

ogni difficoltà è un’opportunità di crescita. Ogni insuccesso se affrontato con positività è un passo di avvicinamento verso la vittoria: il miglioramento.

La nostra squadra

Tutti i nostri istruttori sono laureati o laureandi in Scienze Motorie, diplomati ISEF o dotati della specifica qualifica in base all’attività.
La metodologia di insegnamento adottata privilegia un approccio didattico induttivo, lasciando il bambino libero di esplorare, scoprire, con l’aiuto dell’istruttore.
Il gioco offre al bambino una specie di palestra per esercitare il suo repertorio di abilità sviluppando con il divertimento le proprie capacità psichiche, motorie-coordinative ed emotive.
Straordinario mezzo per veicolare anche valori, concetti, informazioni.

Gabriele Cioffi

Ex-calciatore professionista, ha militato in numerose squadre di primo piano: Torino, Novara, Mantova, Ascoli, Carpi, Albinoleffe, Taranto, ecc. Attualmente allenatore professionista.

Silvia Maci

Diplomata Isef, allenatore F.I.P. mini-basket, allenatore UEFA B, pluriennale esperienza come educatrice.
Attualmente impiegata presso il Museo del Calcio di Coverciano.

Matteo Cioffi

Psicologo, ex calciatore professionista, allenatore professionista.
Responsabile dal 2008 al 2011 di AIAC Project Usa, tenuto in America per l’associazione italiana allenatori di calcio.

Chiara Tucci

Laureata presso l’Università di Firenze in Terapia Della Neuro e Psicomotricità Dell’Età Evolutiva con 110/110 e lode. Ha frequentato il Master di I livello in Psicomotricità Educativa e Preventiva presso l’Università di Bologna, con il massimo dei voti. Attualmente svolge terapie individuali e laboratori di psicomotricità con bambini disabili. Educatore di sostegno presso la scuola Kindergarten.

Silvia Cherici

Inglese: insegnante di educazione motoria in lingua inglese presso Kindergarten; insegnante del laboratorio Sing in English.
Tiro con l’arco: istruttore regionale FIARC; membro dello staff della Scuola Regionale Toscana; istruttore internazionale IFAA; educatore sportivo FIARC per bambini dai 5 agli 11 anni.
Longskate: istruttore di secondo livello (Skate da discesa).
Decoratrice ed allestitrice per eventi con brevetto di CBA (Certified Balloon Artist).

Marco Galastri

Laureato in Scienze Motorie, esperienza decennale nella Scuola d’Infanzia e Primaria, istruttore di Educazione Fisica presso Scuola Kindergarten. Qualifica di Istruttore Scuola Calcio.
Ha superato inoltre gli esami BLS, BLSD cat. A, HACCP (alimentaristi).

Yuri Pellegrini

Pluriennale esperienza come operatore sportivo con bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Laureando in Scienze Motorie. In possesso dei diplomi di: Allenatore Personal Trainer 1° livello FIPE, Aspirante Allenatore Judo FIJLKAM e di Operatore Sportivo specializzato in disabilità UISP. In possesso di attestato di Esecutore BLSD Adulto e Pediatrico.

Luigi Fagnoni

Laureato in Scienze Motorie all’Università di Firenze. Brevetto di Personal Trainer FIF.
Attestato FIGC per l’attività motoria nelle scuole.

Antonio Casalini

Pluriennale esperienza come Educatore bambini dai 6 ai 12 anni.
Laureato in scienze motorie nel 2014.
Psicomotricista. Istruttore Scuola Calcio con patentino Uefa B. Collaboratore cooperativa Arca e del Coni dal 2015. Istruttore Mini-Basket presso la società «Affrico» dal 2015.

Grazia Lumachini

Grazia Lumachini

Pluriennale esperienza come Istruttore di tennis.
Titolo di studio Diploma Superiore. Qualifica Istruttore di tennis U.I.S.P.
Giocatrice a livello Regionale e Nazionale. Ho organizzato corsi di tennis per ragazzi dal 2000 al 2009 presso l’Istituto Sacro Cuore a Firenze.
Dal 2013 svolgo la mia attività professionale presso la Scuola Kindergarden, per l’organizzazione e svolgimento di Corsi collettivi di tennis per ragazzi dai 6 ai 10 anni.

Maria Aronica

Laureata presso l’università di studi di Firenze in scienze dell’infanzia e in pedagogia clinica. Esperienza come educatrice di asilo nido con bambini dagli 0 ai 3 anni, accompagnatrice su scuolabus per conto della Scuola Bilingue Kindergarten per attività sportive bambini dai 3 ai 10 anni.

Serena Galli

Pluriennale esperienza come educatrice bambini dai 3 ai 8 anni. Responsabile camp Bimbi in Movimento dal 2016 e responsabile di segreteria Scuola Steiner Waldorf Firenze nel 2014 e nel 2015. Pluriennale esperienza come responsabile organizzatrice di eventi, viaggi incentive per multinazionali straniere.

Ginevra Nelli

Laureata nel 2019 presso l’Università di Firenze in Scienze dell’Educazione e della Formazione con indirizzo specifico infanzia, fascia 0-3 anni. Esperienza come educatrice con i bambini appartenenti alla prima infanzia e alle elementari. Presso la scuola Kindergarten con Bimbi in Movimento, fa servizio di sorveglianza a bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni.

Hajni Abraham

Insegnante di scuola materna Kindergarten Sezione Internazionale. Laureata in Teaching English as a Second Language e insegnante di lingua inglese nella scuola elementare Kindergarten. Laureata alla University of North Carolina (USA) come educatrice di bambini dai 0 ai 6 anni. Ha frequentato il Master di Applied Behavior Analysis e children with special needs alla University of Rochester (USA). Qualificata di istruttore di joga per bambini.

Hazel Rourke

Nata e Edimburgo, in Scozia, da 13 anni è insegnante esperta nell’età dai 3 ai 12 anni.
Insegnante presso la International Kinderschool.
Lingue: inglese, italiano, francese.

Vanessa Manfredini

Vanessa Manfredini

Diploma di liceo linguistico. Aspirante insegnate nella disciplina di acrobatica aerea presso a.s.d Circo Libre. Studente di Scienze motorie. Pluriennale esperienza di gestione e animazione a eventi per bambini di età dai 3 ai 14anni.

Lorenzo Benedetti

Lorenzo Benedetti

Laureato presso l’Università di Firenze alla Triennale di Scienze Motorie, Sport e Salute e laureando alla magistrale di Scienze e Tecniche dello Sport e delle attività motorie, preventive e adattate. Varie esperienze come educatore in attività motoria per bambini dai 3 ai 13 anni.
Istruttore dei corsi di Psicomotricità e Calcio-Basket presso la scuola Kindergarten di Firenze con Bimbi in Movimento.

Manuele Torraca

Laurea triennale in Scienze delle attività motorie e dell’educazione psicomotoria presso l’Università degli studi di Salerno, laurea magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport e delle attività motorie preventive ed adattate presso l’Università degli studi di Firenze. Docente di Educazione Fisica presso la scuola secondaria di primo grado Kindergarten. Istruttore di scuola calcio presso Edu Calcio Firenze.

Silvia Medici

Diplomata ISEF. Esperienza ventennale nella scuola dell’ Infanzia e Primaria.
Specializzata in Ginnastica Medica e Correttiva.
Da 15 anni titolare di un Corso di Ginnastica per Infanti ( 3-4 anni).
Animatrice e poi Responsabile Centri Estivi per il Comune di Firenze.
Educatrice e Formatrice Scout a livello nazionale.
Insegnante di Educazione Fisica presso Scuola Kindergarten.
Corso BLSD.

Anna Goddi

Nata a Nuoro classe ‘92. Laureata in scienze motorie nel 2016.
Specializzazione in Attività Fisica adattata.
Istruttrice di basket; responsabile della preparazione atletica presso il Centro Sportivo Universitario di Firenze; collaborazione con Bimbi in Movimento.
Istruttrice di Fitness musicale; 1° livello LIS ( lingua dei segni); valutazione posturale e kinesiotaping; corso istruttore sportivo disabili(CUSI).

Gabriele Acconcia

Allenatore UEFA B, praticante di arti marziali (Aikido)da 11 anni. Diploma Maturità scientifica. 
Istruttore ed Educatore, presso società calcistiche: GSD Floriagafir 2000; Polisportiva Bagno a Ripoli; Edu calcio Firenze.
Pluriennale esperienza come educatore di motoria presso Scuole Elementari ed Asili.

Tiziana Ruoli

Tiziana Ruoli

Prossima alla laurea in Scienze Motorie. Decennale esperienza nell’insegnamento della danza classica e moderna dall’età prescolare fino all’età adulta e pluriennale esperienza con i progetti e percorsi formativi di musica, teatro e danza tenuti nelle scuole primarie per le chiavi della città dell’Assessorato all’Educazione di Firenze e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione di Scandicci. Insegnante di Pilates e ginnastica posturale.

Lara Sessa

Lara Sessa

Ha conseguito la laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione, indirizzo infanzia (università di Firenze) e il Master in Psicomotricità e Minorazioni Sensoriali (istituto INPEF). Ha pluriennali esperienze come animatrice ed istruttrice sportiva per bambini dai 3 ai 10 anni. Attualmente lavora sia come educatrice di asilo nido sia in qualità di psicomotricista alla scuola bilingue Kindergarten.

Share This