Lo skateboard è uno sport divertente ed appassionante, ma se non si è esperti di questa disciplina la scelta dello skateboard giusto non è semplice. Ecco dunque una rapida guida per scegliere quello adatto alle tue esigenze, senza sprecare tempo e denaro!
I corsi di skateboard di primavera 2023 sono alle porte, con la prima lezione in programma sabato 4 marzo presso gli skatepark di Firenze Campo di Marte e Sesto Fiorentino al Neto. In queste occasioni spesso i genitori ci chiedono quale sia il migliore skate da comprare per i propri figli, così abbiamo deciso di realizzare questa piccola guida per aiutarli nella scelta dello skateboard giusto per le tue esigenze e quelle di tuo/a figlio/a.
Le componenti dello skateboard
Prima di vedere che tipo di skate acquistare, è necessario capire come è fatto e quali sono le parti che lo compongono:
- Tavola (Deck) : è la parte principale dello skateboard, solitamente realizzata in legno di acero e può avere diverse forme e dimensioni a seconda dello stile di guida.
- Truck : sono i componenti metallici che tengono le ruote saldamente sulla tavola. Solitamente sono composti da due parti principali: la baseplate, che è fissata alla tavola, e l’hanger, che tiene le ruote e può essere regolato per un maggiore controllo.
- Ruote: sono fatte di poliuretano e vengono fissate agli hanger dei truck. Le dimensioni delle ruote variano tra i 50 e i 75 millimetri, e sono scelte in base alle preferenze personali e allo stile di guida.
- Cuscinetti : sono componenti metallici che permettono alle ruote di girare senza attrito.
- Grip tape : è una superficie ruvida in gomma o carta abrasiva applicata sulla superficie superiore della tavola per aumentare l’aderenza del piede.
La tavola
Scegliere la tavola giusta per lo skateboard dipende dalle esigenze personali e dallo stile di guida. Ecco alcuni fattori da considerare:
- La larghezza della tavola: le tavole da skateboard vengono vendute in diverse larghezze, solitamente tra i 7,5 e gli 8,5 pollici. La larghezza della tavola dipende principalmente dalla taglia delle scarpe e dallo stile di guida.
- La forma della tavola: le tavole da skateboard sono disponibili in diverse forme, come la forma a “popsicle” che è la forma classica, oppure la forma “old school“. Le forme più comuni sono le tavole a “popsicle“.
- Il materiale della tavola: le tavole da skateboard sono realizzate in legno di acero di alta qualità. Tuttavia, ci sono anche tavole in materiali diversi come la fibra di vetro, il bambù o il carbonio. Queste tavole sono più leggere ma anche più costose.
- Il livello di esperienza: per un principiante si tende a preferire una tavola più stabile e facile da controllare. Per un un esperto, invece, è preferibile una tavola più tecnica che ti permetta di fare trick più avanzati.
I truck
Scegliere i truck giusti è importante per avere una guida fluida e sicura. Ecco alcuni fattori da considerare nella scelta dei truck:
- La larghezza della tavola: assicurati di scegliere i truck in base alla larghezza della tavola. I truck dovrebbero essere della stessa larghezza della tavola o leggermente più stretti. In generale, i truck da 7,75″ vanno bene per tavole da 7,5″ a 8″, mentre i truck da 8,0″ vanno bene per tavole da 7,75″ a 8,25″.
- Lo stile di guida: se preferisci uno stile di guida più tecnico e con trick avanzati, opta per truck leggeri e resistenti. Se invece preferisci una guida più fluida e stabile, scegli truck più pesanti e robusti.
- Il materiale: i truck possono essere realizzati in alluminio o in magnesio. I truck in alluminio sono più leggeri, ma meno resistenti rispetto a quelli in magnesio.
- L’altezza: l’altezza dei truck può variare da bassa a alta. I truck bassi offrono una maggiore stabilità e una maggiore velocità, mentre i truck alti offrono maggiore spazio per le ruote e una maggiore capacità di sostenere il peso dello skater.
In generale, è importante scegliere i truck in base alle proprie preferenze personali e allo stile di guida. Per i principianti, meglio optare per truck più pesanti e stabili per una guida più sicura, mentre se si è uno skater esperto è possibile scegliere truck più leggeri per trick più avanzati.
Le ruote
Scegliere le ruote più adatte dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di skateboarding che si intende praticare, il tipo di superficie su cui si intende farlo e le preferenze personali. Di seguito alcune indicazioni generali per aiutarvi a scegliere le ruote che fanno più al caso vostro:
- Dimensioni: le ruote per lo skateboard sono disponibili in diverse dimensioni, solitamente tra i 50 e i 60 millimetri di diametro. Le ruote più grandi sono più veloci e scorrono meglio su superfici lisce, ma sono anche più pesanti e possono essere più difficili da controllare. Le ruote più piccole sono più leggere e più facili da controllare, ma possono non essere adatte per le superfici irregolari.
- Durezza: la durezza delle ruote è misurata in scala A e varia da 1 a 100. Le ruote più morbide, con una scala di durezza inferiore, sono più adatte per il cruising e per le superfici irregolari perché assorbono meglio gli urti. Le ruote più dure, con una scala di durezza superiore, sono più adatte per il freestyle e per le superfici lisce perché hanno una maggiore aderenza e velocità.
- Profilo: il profilo delle ruote è il loro design laterale e influisce sulla capacità di presa delle ruote e sulla velocità di rotazione. Le ruote con un profilo rotondo sono più morbide e hanno una maggiore aderenza, mentre le ruote con un profilo a forma di U sono più rigide e consentono una maggiore velocità di rotazione.
Per i principianti è consigliabile optare per ruote di dimensioni medie, morbide e con un profilo rotondo.
I cuscinetti
Scegliere i cuscinetti giusti per lo skateboard è importante per garantire una buona scorrevolezza delle ruote. Di seguito le caratteristiche da tenere in considerazione nella scelta di questo componente:
- Tipo: i cuscinetti per lo skateboard sono disponibili in due tipi principali: cuscinetti in acciaio al carbonio e cuscinetti in ceramica. I cuscinetti in ceramica sono generalmente più costosi ma offrono una maggiore resistenza all’usura, una scorrevolezza più fluida e una maggiore velocità.
- Livello di precisione: i cuscinetti per lo skateboard vengono classificati in base al loro livello di precisione. I livelli più comuni sono ABEC 5, ABEC 7 e ABEC 9. Più alto è il numero ABEC, maggiore è la precisione del cuscinetto e la velocità che può raggiungere. Tuttavia, ciò non significa necessariamente che un cuscinetto con un numero ABEC più elevato sia migliore di uno con un numero ABEC inferiore.
- Prezzo: il prezzo dei cuscinetti per lo skateboard varia notevolmente, da pochi euro a diverse decine di euro per un set. Tuttavia, il prezzo non sempre indica la qualità dei cuscinetti. In generale, i cuscinetti più costosi sono di solito più precisi e durevoli, ma ci sono anche cuscinetti a un prezzo più basso che offrono una buona qualità.
Solitamente, per un principiante, i cuscinetti ABEC 5 o ABEC 7 di una buona marca possono essere più che sufficienti.
Il Grip tape
Il grip tape per lo skateboard è un elemento essenziale per mantenere la presa sulla tavola durante il pattinaggio. Ecco alcuni consigli su come scegliere il giusto grip tape per le tue esigenze:
- Grana: la grana del grip tape indica la sua ruvidità. La maggior parte dei grip tape per lo skateboard hanno una grana media o grossa, ma ci sono anche grip tape a grana fine, disponibili per gli skater che preferiscono una superficie meno ruvida. Per un principiante, consigliamo di scegliere un grip tape con una grana media, in quanto offrirà una presa stabile senza essere troppo ruvido.
- Dimensioni: i grip tape per lo skateboard sono disponibili in diverse dimensioni, quindi assicurati di scegliere quello che si adatta alla tua tavola. In generale, le dimensioni standard dei grip tape sono di circa 9 pollici di larghezza per 33 pollici di lunghezza, ma ci sono anche grip tape più grandi o più piccoli disponibili per adattarsi a tavole di diverse dimensioni.
- Colore e design: i grip tape per lo skateboard sono disponibili in una vasta gamma di colori e disegni, quindi hai la possibilità di scegliere quello che si adatta di più al tuo stile!
Per uno skater principiante od occasionale è ideale un grip tape con una grana media, che solitamente ha anche un prezzo ragionevole. Per i più esperti, invece, è meglio un grip tape con una grana più grossa per una presa più stabile e resistente.
Let’s skate!
Scegliere uno skateboard può essere un’esperienza divertente, ma anche un po’ confusa se non si ha familiarità con le diverse parti che lo compongono e le diverse opzioni disponibili, per questo abbiamo voluto raccogliere in questo articolo tutto quello che c’è da sapere per acquistare il prodotto che fa al caso vostro, senza spreco di denaro.
In ogni caso, durante i nostri corsi di skateboard a Firenze e Sesto Fiorentino, ma anche durante i nostri centri estivi a Firenze, i nostri istruttori saranno sempre a vostra disposizione, per darvi informazioni e consigli anche sull’attrezzatura necessaria e l’acquisto di un nuovo skateboard!
0 commenti