Cos’è il Metodo Montessori

da | Giu 3, 2021 | blog

Questa estate, tra i nostri centri estivi 2023 a Firenze, ci sarà anche un nuovo camp, che si svolgerà presso, ed in collaborazione con, Emmer School : scuola paritaria bilingue ad indirizzo montessoriano e motorio. Abbiamo così pensato di scrivere questo articolo per approfondire l’argomento, capire cos’è, e da dove nasce, il Metodo Montessori.

 

In cosa consiste il Metodo Montessori

Il Metodo Montessori è un sistema educativo sviluppato dalla pedagogista Maria Montessori. E’ una disciplina il cui obiettivo è dare libertà al bambino di manifestare la propria spontaneità, dandogli fiducia.

Questo metodo prevede la costruzione di classi aperte o comunicanti in cui bambini di diverse età possono interagire tra di loro. Il fine di queste interazioni è quello di offrire ai bambini non solo il supporto di un adulto, ma anche quello di un pari, incoraggiando l’aiuto reciproco.

Per Montessori la prima forma di apprendimento, si ha attraverso i cinque sensi. I giochi montessoriani si basano quindi su questo e possono essere di gran stimolo per i bambini, soprattutto quelli più piccoli.

Secondo Maria Montessori la vera salute, fisica e mentale, è il risultato dellaliberazione dell’anima, ed in questo percorso l’adulto deve intervenire solo per aiutarlo a conquistarla. Ricreare ambienti familiari “su misura“, fornire oggetti pedagogici appositamente studiati, favorisce lo sviluppo intellettuale del bambino. Una attenta osservazione del suo comportamento, senza interferire, gli permetterà di imparare e di autocorreggersi.

Montessori chiamava l’insegnante “direttrice della classe” perché il suo ruolo è diverso da quello dell’insegnante tradizionale: l’insegnante nel metodo Montessori, infatti,  organizza tutte le attività, disponendole con cura e scegliendo quelle più idonee ai bambini in base alle età .

Rispettare i bambini ed i loro tempi, incoraggiarli, dargli fiducia, aiutarli a fare da soli, trattarli con gentilezza e amarli incondizionatamente. Sono alcuni dei principi pedagogici messi a punto da Maria Montessori nel 1907 per la sua Casa dei Bambini, ovvero l’asilo in cui viene applicato il Metodo Montessori.

Il nostro centro estivo in collaborazione con Emmer School, scuola bilingue ad indirizzo montessoriano e motorio

Questa estate prenderà il via un nuovo centro estivo, in collaborazione con Emmer School, che fa del Metodo Montessori il proprio punto cardine, assieme al bilinguismo.

Oltre a tutti i vantaggi offerti dall’utilizzo del metodo montessoriano, i bambini apprenderanno la lingua inglese in maniera semplice e divertente e, attraverso attività stimolanti, impareranno ad ascoltare, a capire e a farsi capire. L’inglese sarà inoltre un’ottima opportunità per entrare in contatto con una cultura diversa.

Inoltre il centro estivo utilizzerà la struttura della piscina h2o con la sua pluriennale esperienza di scuola di nuoto, per svolgere un vero e proprio corso di nuoto.

I prossimi appuntamenti

Il corso di skateboard a Firenze di primavera sta tornando! A partire da sabato 4 marzo 2023 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande conferma: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.

Le lezioni (di 90 minuti) si svolgeranno il sabato mattina e, in caso di maltempo, la domenica mattina, presso lo skate park del Neto a Sesto Fiorentino (solo corso di skate) che sarà utilizzato da Bimbi in Movimento in esclusiva, e presso lo skate park di Campo di Marte a Firenze (corsi di skate e pattinaggio).

Inoltre ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive all’aperto riempire le giornate dei partecipanti ai nostri divertenti centri estivi 2023 a Firenze. Vi aspettiamo per una estate ricca di divertimento, amicizia, sport e giochi!

0 commenti

Share This