Firenze è la città con la mobilità più sostenibile d’Italia

da | Dic 4, 2021 | blog

Il rapporto di Euromobility sui principali centri abitati della penisola ha decretato Firenze la città italiana con la mobilità più sostenibile. Seguono Milano e Torino.

Firenze la città più “eco-mobile”

Si è conclusa la 21a edizione della Conferenza Nazionale sul Mobility Management e la Mobilità Sostenibile, ed è stato presentato il “Quindicesimo rapporto di Euromobility sulla mobilità sostenibile nelle principali 50 città italiane”. Tra le 50 più grandi città del nostro Paese, Firenze è al primo posto per la mobilità ecosostenibile.

Il Rapporto premia le innovazioni introdotte dalle città, soprattutto i sempre più diffusi sistemi di sharing o mobilità condivisa, in particolare la quantità di auto, bici, scooter e monopattini a disposizione dei cittadini; oltre che porre particolare attenzione alla sicurezza stradale. Inoltre, vengono premiate la presenza di piste ciclabili ed aree pedonali chiuse al traffico, la qualità dell’aria ed il numero di veicoli elettrici circolanti.

Le altre città italiane

Come si sono classificate le altre grandi città? Dopo Firenze seguono Milano e Torino, poi Parma e ultima nella top 5 Bologna. Troviamo Roma solo al quindicesimo posto, in fondo alla classifica, quindi le più “insostenibili” Catania, Campobasso e Siracusa.

Le iniziative Green di Bimbi in Movimento

Da anni ci impegniamo nel promuovere una mobilità sostenibile, proponendo corsi di skateboard in autunno e primavera, e durante le vacanze di Natale, ma anche all’interno dei nostri centri estivi. In estate proponiamo a bambini e famiglie anche il bimTOUR: un centro estivo itinerante, nel quale i partecipanti si spostano per Firenze in bicicletta, raggiungendo ogni giorno un luogo diverso, attraversando il centro storico per arrivare anche fino al Piazzale Michelangelo, sempre in sella, ed attraverso percorsi sicuri su piste ciclabili ed aree chiuse al traffico.

Da quest’anno, poi, anche il pattinaggio è entrato a far parte delle attività dei nostri camp, sia estivi, che di Natale.

Insomma, che siano le due della bicicletta o le quattro ruote dello skate; fino alle otto dei pattini, vogliamo trasmettere a bambini e ragazzi il messaggio che queste non sono soltanto attività sportive divertenti, ma anche una valida alternativa per gli spostamenti in città, che contribuiscono alla salvaguardia dell’ambiente e della nostra salute.

E proprio da questa visone ed amore per gli sport a rotelle, nasce la nostra collaborazione con Roadside, il punto di riferimento per la mobilità sostenibile a Firenze e provincia. Nato dalla passione e dall’amore di Massimo per il mondo dello skateboard e dello sport su tavola, questo negozio fa della filosofia di una nuova mobilità il suo punto di forza.

I prossimi appuntamenti di Bimbi in Movimento

Il corso di skateboard a Firenze di primavera sta tornando! A partire da sabato 4 marzo 2023 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande conferma: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.

Le lezioni (di 90 minuti) si svolgeranno il sabato mattina e, in caso di maltempo, la domenica mattina, presso lo skate park del Neto a Sesto Fiorentino (solo corso di skate) che sarà utilizzato da Bimbi in Movimento in esclusiva, e presso lo skate park di Campo di Marte a Firenze (corsi di skate e pattinaggio).

Inoltre ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive all’aperto riempire le giornate dei partecipanti ai nostri divertenti centri estivi 2023 a Firenze. Vi aspettiamo per una estate ricca di divertimento, amicizia, sport e giochi!

 

0 commenti

Share This