Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

da | Apr 2, 2022 | blog

Oggi, 2 aprile, è la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Questa ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico.

I disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorders, ASD) sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da:

  • compromissione qualitativa nelle aree dell’interazione sociale e della comunicazione
  • modelli ripetitivi e stereotipati di comportamento, interessi e attività.

I sintomi e la loro severità possono manifestarsi in modo differente da persona a persona, conseguentemente i bisogni specifici e la necessità di sostegno sono variabili e possono mutare nel tempo. Per questo è fondamentale progettare interventi individualizzati e calibrati su bisogni specifici.

La prevalenza del disturbo è stimata essere attualmente di circa 1 su 54 tra i bambini di 8 anni negli Stati Uniti, 1 su 160 in Danimarca e in Svezia, 1 su 86 in Gran Bretagna. In età adulta i pochi studi effettuati a livello internazionale segnalano una prevalenza di 1 su 100.

Concordemente al dato internazionale, in Italia si stima che 1 bambino su 77, nella fascia di età 7-9 anni, presenti un disturbo dello spettro autistico.

Il nostro impegno

Bimbi in movimento promuove lo sport senza finalità agonistica tra bambini e ragazzi a Firenze e in Toscana. Perché riteniamo che lo sport è un potente strumento educativo, fondamentale per la crescita dei più giovani a livello motorio, emotivo, sociale e cognitivo; ma anche un potente strumento per l’inclusione. Pertanto, all’interno dei nostri corsi, centri invernali e centri estivi, siamo sempre aperti all’inclusione e alla partecipazione di bambini e bambine portatori di qualsiasi tipologia di disagio e disabilità.

Sono molti i bambini e bambine con disturbi dello spettro autistico che negli anni hanno partecipato ai nostri centri estivi a Firenze, ed abbiamo potuto constatare come questa loro partecipazione sia stata non soltanto una piacevole e divertente esperienza per loro, ma anche un arricchimento per il resto del gruppo di bambini che sempre hanno accolto e compreso i particolari bisogni di questi bambini; aiutandoli e sostenendoli se e quando necessario, con la naturalezza e la gioia che i più piccoli sanno sempre esprimere.

Sport e Inclusione

Inoltre, dal marzo 2022, la nostra associazione si è aggiudicata il bando per la realizzazione del progetto “PON METRO 14-20 – potenziare e innovare lo sport per tutti: sport nelle scuole”, all’interno di quattro scuole primarie del Quartiere 2 di Firenze, che coprirà i mesi rimanenti dell’anno scolastico 2021-2022 e si svolgerà per tutto l’anno scolastico 2022-2023.

Questo progetto del Comune di Firenze, cofinanziato con il contributo dell’Unione Europea, ha come obiettivo stimolare e promuovere l’educazione motoria e sportiva, con attività di educazione fisica e la pratica del “gioco sport” ai bambini e bambine delle scuole primarie come forma educativa di aggregazione e di inclusione.

Il progetto è rivolto alle bambine e bambini delle classi terze della scuola primaria ed ai portatori di disagi e/o disabilità presenti nelle classi dalla prima alla quinta. È prevista un’ora di attività settimanale per ogni classe. I contenuti della proposta sono essenzialmente legati alle attività di educazione motoria; tra gli obiettivi anzitutto quelli di migliorare la motricità generale degli alunni, realizzare attività che prevedano percorsi di inclusione dei bambini con bisogni educativi speciali e con disabilità e favorire anche la formazione sul campo degli insegnanti di classe.

I prossimi appuntamenti di Bimbi in Movimento

Il corso di skateboard a Firenze di primavera sta tornando! A partire da sabato 4 marzo 2023 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande conferma: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.

Le lezioni (di 90 minuti) si svolgeranno il sabato mattina e, in caso di maltempo, la domenica mattina, presso lo skate park del Neto a Sesto Fiorentino (solo corso di skate) che sarà utilizzato da Bimbi in Movimento in esclusiva, e presso lo skate park di Campo di Marte a Firenze (corsi di skate e pattinaggio).

Inoltre ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive all’aperto riempire le giornate dei partecipanti ai nostri divertenti centri estivi 2023 a Firenze. Vi aspettiamo per una estate ricca di divertimento, amicizia, sport e giochi!

0 commenti

Share This