Quali sono i benefici ed i buoni motivi per svolgere attività fisica all’aria aperta? Li vediamo insieme in questo articolo.
L’attività fisica è una buona abitudine per condurre una vita sana, da non perdere mai, soprattutto tra i bambini e i ragazzi che, durante l’anno, tra scuola, compiti a casa ed attività videoludiche, sono sempre più sedentari.
L’attività motoria e lo sport hanno sempre un potente effetto positivo sullo stato di salute psicofisica, ma in particolare l’attività motoria svolta all’aria aperta contribuisce maggiormente al miglioramento delle funzioni cardiovascolari, al potenziamento dell’apparato respiratorio e all’ossigenazione dei muscoli. Altro potente alleato è il sole, che favorisce l’aumento dei livelli di vitamina D, importantissima per il sistema immunitario.
Oltre ai benefici fisici ci sono quelli psicologici. L’attività motoria, col rilascio di endorfine, favorisce infatti il buonumore e aiuta a ridurre i livelli di ansia. Se praticata all’aria aperta e in mezzo al verde, inoltre, i benefici sono maggiori grazie all’esposizione solare, all’aria salubre e al contatto con la natura, che ha anche effetti cromoterapici.
I migliori sport da praticare all’aria aperta
A questo punto potremmo chiederci: qual è lo sport migliore da praticare all’aria aperta per mio/a figlio/a?
Non esiste uno sport migliore dell’altro. In generale, gli sport, o per meglio dire le attività motorie, che coinvolgono il corpo a 360° sono da preferire a quelle che stimolano solo alcuni gruppi muscolari. Soprattutto, però, lo sport dovrebbe rimanere, almeno fino all’adolescenza, principalmente un gioco, un piacere ed uno svago per i bambini e ragazzi. Qualsiasi attività motoria praticata è positiva, meglio se scelta dal bambino e non dal genitore. Non c’è che l’imbarazzo della scelta, basta provare!
Bimbi in Movimento: tantissime attività all’aria aperta
La nostra associazione, Bimbi in Movimento, promuove lo sport senza finalità agonistica tra bambini e ragazzi a Firenze e in Toscana con tantissime attività svolte all’aria aperta. Dal 2005 organizziamo centri estivi a Firenze che mettono lo sport al centro della crescita del bambino. Ogni estate ci prendiamo cura del divertimento e dell’educazione di centinaia di bambini che le famiglie ci affidano attraverso numerose attività sportive.
Accanto ai centri estivi offriamo altre attività: corsi primaverili ed autunnali di skateboard e pattinaggio freestyle campus residenziali a tema sportivo in località di mare o di montagna, e molti progetti di attività motoria in diverse strutture scolastiche fiorentine.
Ma come motivare bambini e ragazzi a fare sport all’aria aperta?
Tra i giovani si nota un generale impoverimento delle capacità funzionali, coordinative e condizionali (quali forza, velocità e resistenza) dovuto all’assenza di pratica motoria spontanea. Per favorire la motivazione ed il movimento nei più giovani è importante allontanare la noia; e lo svolgere attività fisica all’aria aperta la scaccia facilmente grazie alla sua variabilità e con le numerose proposte. Ultimo, ma non per importanza, è fondamentale far sentire i ragazzi capaci grazie a obiettivi stimolanti e raggiungibili, dando loro feedback positivi, sia verbali che non verbali.
I nostri prossimi appuntamenti all’aria aperta
Il corso di skateboard di primavera sta tornando! A partire da sabato 4 marzo 2023 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande conferma: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.
Le lezioni (di 90 minuti) si svolgeranno il sabato mattina e, in caso di maltempo, la domenica mattina, presso lo skate park del Neto a Sesto Fiorentino (solo corso di skate) che sarà utilizzato da Bimbi in Movimento in esclusiva, e presso lo skate park di Campo di Marte a Firenze (corsi di skate e pattinaggio).
Inoltre ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive all’aperto riempire le giornate dei partecipanti ai nostri divertenti centri estivi 2023 a Firenze. Vi aspettiamo per una estate ricca di divertimento, amicizia, sport e giochi!
0 commenti