Continua il contest più cool di Bimbi in Movimento: PAINT SKATE GAME 2021! Sul sito fioccano i capolavori dei partecipanti, che stanno dando libero sfogo alla loro fantasia! Il vincitore si aggiudicherà uno skateboard con il proprio disegno stampato sopra, in collaborazione con Algal Skateboards. Continuiamo oggi a parlarvi dei nostri Giurati, con la seconda parte dell’intervista in cui abbiamo posto loro qualche domanda, per farveli conoscere meglio.
Davide Morena – Autore
Davide Morena in oltre 20 anni da autore professionista ha scritto qualsiasi cosa: è stato critico cinematografico, storyboard artist, compositore musicale, copywriter, giornalista, drammaturgo, blogger, sceneggiatore, ideatore e curatore di progetti didattici. Oggi fa fumetti e rock ‘n roll. È fondatore del BLIFF!, la Biblioteca del Libro Illustrato e del Fumetto di Firenze.
Davide cosa ne pensi della nostra iniziativa di creare il contest?
Tutto il bene possibile. È un contest che stimola i bambini a esprimere la propria sensibilità artistica fuori dai recinti della scuola e della famiglia, contesti che spesso non danno ai ragazzi la libertà assoluta di cui hanno bisogno per essere veramente “autentici”. Inoltre, l’aspetto della gara è molto positivo: i ragazzi ci mettono più impegno, seguono lo sviluppo delle votazioni, imparano a chiedere il supporto dei loro amici… tutti aspetti che li aiutano a crescere.
Cosa sai e cosa ti piace dello skateboard?
Adoro l’immaginario visivo e musicale del mondo skate, col quale ho sempre avuto contatti, da vecchio rockettaro quale sono. Però confesso di non saperci andare!
Un tuo parere su bimbi in movimento ed i nostri centri estivi 2021 a Firenze?
I miei bambini sono stati spesso ai centri estivi di BiM e sono sempre stati contenti di passare lunghe giornate di sport in allegria. Non conosco parere più autorevole!
Paolo Serena – Giornalista
Paolo Serena, giornalista classe 1984, dal 2015 lavora per l’ufficio stampa della FIGC. Sociologo, insegna comunicazione in ambito sportivo ai bambini e ai ragazzi dagli 8 ai 18 anni. “Il segreto per fare del buon giornalismo? Mangiare tanta verdura. Ma i carciofi no; i carciofi, li detesto”.
Paolo cosa pensi della nostra idea di creare il contest Paint Skate Game?
Fantastica! Quando si crea qualcosa per unire passione, arte e sport, il risultato non può che essere magnifico. Bambini e bambine, ragazzi e ragazze si battono per creare la tavola da skate dei loro sogni e chi vince… la tramuta in realtà! Cosa ci può essere di meglio per un piccolo o una piccola skater?
Cosa sai e cosa ti piace dello skateboard?
Adoro quell’atmosfera urbana fatta di rampe, salti mozzafiato, graffiti e… adrenalina. Non ho mai ‘praticato’ (si dice così o mi fa troppo vecchio?) skate, ma sono sempre rimasto estasiato da chi fosse capace di certe prodezze sulla tavola, fin da quando ero un bambino. È come portare il mare in città, surfare sul cemento: il film ‘Lords of Dogtown’ è entrato di prepotenza nel mio immaginario e tutte le volte che vedo qualcuno sullo skate rimango affascinato – e forse anche un po’ invidioso… – nel guardarlo.
Un tuo commento su bimbi in movimento?
Conosco Silvia, che è sinonimo di professionalità e simpatia, e ogni sua iniziativa centra sempre il bersaglio. ‘Bimbi in Movimento’ è la promozione delle attività sportive proprio come piace a me: passione, spirito di squadra e soprattutto la capacità di fare cultura attraverso lo sport. E per cultura intendo la capacità di appassionarsi, di approfondire un argomento e di accettare la sconfitta. Lo sport come vera metafora di vita.
I prossimi appuntamenti
Il corso di skateboard a Firenze di primavera sta tornando! A partire da sabato 4 marzo 2023 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande conferma: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.
Le lezioni (di 90 minuti) si svolgeranno il sabato mattina e, in caso di maltempo, la domenica mattina, presso lo skate park del Neto a Sesto Fiorentino (solo corso di skate) che sarà utilizzato da Bimbi in Movimento in esclusiva, e presso lo skate park di Campo di Marte a Firenze (corsi di skate e pattinaggio).
Inoltre ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive all’aperto riempire le giornate dei partecipanti ai nostri divertenti centri estivi 2023 a Firenze. Vi aspettiamo per una estate ricca di divertimento, amicizia, sport e giochi!
0 commenti