E’ tornato il contest più cool di Bimbi in Movimento: PAINT SKATE GAME 2021! Il vincitore si aggiudicherà uno skateboard con il proprio disegno stampato sopra, in collaborazione con Algal Skateboards. Sul sito sono già state caricate le prime creazioni, ma oggi vogliamo parlarvi dei nostri Giurati! Abbiamo deciso di fare loro qualche domanda per farveli conoscere meglio.
Lorenza Godani – Blogger
Fiorentina d’adozione, a Firenze ha costruito la sua vita, il sito Firenze Formato Famiglia nel quale si occupa di contenuti e redazione, insieme al suo compagno di vita, una famiglia numerosa. Questa famiglia rumorosa, affollata, circondata da amici con bimbi piccoli e un’orda di parenti, fanno parte della “sua” redazione. Sono i suoi inviati speciali, l’occasione per continuare a scoprire Firenze e i suoi dintorni offrendo agli altri dritte, consigli, recensioni e sempre nuove avventure.
Un tuo parere sul contest?
L’iniziativa mi sembra pregevole e la reputi un’occasione importante, perché ormai bambini e ragazzi hanno pochi stimoli. In questo periodo in cui ci si sente soli, con pochi amici e poche possibilità di andare in giro, potersi dedicare ad attività creativa come questo contest è un modo per poter evadere, quindi mi piace molto. Esattamente come mi piaceva l’anno scorso, infatti anche nella prima edizione sono stata giurata del contest.
Cosa pensi dello skate?
Avevo già pubblicato un articolo su Firenze Formato Famiglia scrivendo che conosco piuttosto bene lo skateboard, dato che mio figlio Ludovico lo pratica già. Lo ritengo uno sport che insegna ai ragazzi il coraggio, ad oltrepassare i propri limiti. Insegna loro a cadere e rialzarsi. Ma anche a cadere bene, che non è una cosa semplice. Questa può essere intesa come una metafora dell’esistenza e della progressione della maturità dei bambini.
Un commento sulla nostra associazione?
Bimbi in Movimento è uno dei centri estivi che più apprezziamo per la serietà con cui vengono condotti, vi hanno partecipato figli di amici ed i miei nipoti. Mio figlio invece ha preso parte ai corsi autunnali e primaverili di skateboard. Ritengo Bimbi in Movimento una delle realtà del territorio fiorentino tra le più serie e vicina alle famiglie; i primi fra l’altro a garantire un protocollo di sicurezza anti contagio, fondamentale oggi per garantire un servizio sicuro.
Federico Gennari – Illustratore
Federico Gennari è nato a Pesaro nel 1976 ma vive e lavora a Firenze da più di vent’anni. Come illustratore e fumettista ha collaborato con Erickson, Notes edizioni, Sideways e Leviathan Labs. E’ uno dei soci fondatori del Bliff, la bibliteca del libro illustrato e del fumetto di Firenze e fa parte del gruppo multidisciplinare dei COMPLOTTO per cui suona la chitarra e disegna fumetti.
Cosa ne pensi della nostra iniziativa di creare il contest?
Visto che 2 delle mie più grandi passioni sono il disegno e lo skate non posso far altro che appoggiare appieno questo contest. Una fantastica iniziativa. Con un unico concorso incentivate arte e sport. E poi, quale bambino non vorrebbe una tavola con il proprio supermostro alieno stampato sotto. Avessi 10 anni farei i salti mortali per averla. Da sempre skateboard e grafica vanno a braccetto. Quando si sceglie una tavola da skate si sceglie anche in base alla grafica. E’ un segno distintivo. Non credo ci siano altri sport così legati all’arte come lo skateboard. Per questo non amo il monopattino. Hai mai visto un monopattino con un drago sparafuoco disegnato sotto?
Cosa sai e cosa ti piace dello skateboard?
L’ho praticato tantissimo a cavallo tra anni 80 e 90. In quegli anni avevo sempre la tavola sotto i piedi e assorbivo qualsiasi cosa fuoriuscisse da quel mondo. Videocassette, giornalini, ero sommerso da chiavi inglesi, cuscinetti e ruote. Il bello è soprattutto skateare con gli amici, scovare e provare insistentemente nuovi trick, vedere chi li chiude prima, cadere e rialzarsi, stare all’aria aperta e farsi quattro risate. Per me non c’è stato niente di meglio. Poi per questioni di vita ho mollato un po il colpo e il rapporto è stato altalenante. Sai, se perdi la compagnia con cui vai a skateare perdi gran parte della bellezza. Ma tutt’ora, a 44 anni, ho le mie 3 tavole con le quali vado ogni tanto a farmi qualche giretto… tranquillo però. I colpi sugli stinchi non li assorbo più come una volta.
Un tuo parere su Bimbi in Movimento ed i nostri centri estivi 2021 a Firenze?
Non avendo ancora figli non ho potuto approfondire direttamente ma a giudicare da quello che vedo sul sito mi sembra divertentissimo.
Pietro Maci – Creativo
Pietro Maci è un comunicatore d’impresa nell’area della creatività, con esperienze anche nel campo della scenografia e dell’insegnamento. Nel mondo dell’animazione CGI lavora da ventiquattro anni, da quando ha conseguito la qualifica di Comunicatore in Animazione Senior con Ro Marcenaro e Guido de Maria. Attualmente crea e realizza sigle animate, video pubblicitari, virtual set televisivi e scenografie per press junkets.
Cosa pensi della nostra idea di creare il contest Paint Skate Game?
Io, che della creatività ne ho fatto un mestiere, sono certamente favorevole a questo genere di iniziative, perché non si tratta solo una semplice gara: è sicuramente un’idea divertente che stimola i ragazzi spingendoli alla personalizzazione delle cose, opposto all’omologazione che tende in genere a uniformare i gusti.
Conosci lo skateboard? Cosa pensi di questa disciplina?
Non è cosa per me, per motivi anagrafici. È più uno sport, o forse un passatempo, di quelle nuove generazioni che ne possono fare addirittura uno stile di vita; una sana alternativa alla PlayStation o al convulso utilizzo dello smartphone.
Un commento su Bimbi in Movimento?
Bimbi in Movimento è aria aperta, tanto sport, divertimento. I ragazzi non sono certamente “parcheggiati” in un luogo ma seguiti, coinvolti in giochi sportivi e iniziative che sicuramente, quando saranno adulti, ricorderanno con piacere.
I prossimi appuntamenti
Il corso di skateboard di primavera sta tornando! Sabato 5 marzo 2025 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande novità 2025: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.
E poi, ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive riempire le giornate dei partecipanti ai nostri centri estivi 2025 a Firenze. Vi aspettiamo per tornare a crescere con lo sport, in sicurezza e divertimento.
0 commenti