Il gioco e lo sport nei centri estivi

da | Ago 5, 2019 | blog

Il gioco e lo sport per Bimbi in Movimento, anche nei centri estivi, sono i punti cardine per una crescita ottimale di bambini e ragazzi.

E’ importante evidenziare una sostanziale differenza tra il gioco e lo sport in rapporto ai concetti di libertà e
disciplina. Il gioco infatti concede maggior libertà nell’organizzazione e nella pratica, mentre lo sport è una
vera e propria disciplina in cui prevale la competizione.
Rogers Caillois considera il gioco come un’attività di tipo libera, perché il giocatore non deve essere
obbligato; separata quando è delimitato da tempi e spazi specifici; incerta, il cui risultato e lo svolgimento
non può essere determinato in anticipo; improduttiva perché non crea né premi né ricchezze; regolata
perché è caratterizzata da regole da seguire; fittizia perché basata su una realtà diversa da quella ordinaria.
Queste caratteristiche possono essere attribuite anche allo sport all’interno di un approccio giocoso e non
competitivo.
Questo è l’obiettivo dei nostri centri estivi: il migliore modo a nostro avviso per avvicinare e rendere
lo sport parte integrante della vita dei nostri bambini è di promuovere una forma di sport ludico, in cui il
rispetto delle regole ha lo scopo di accompagnare la crescita individuale e in cui il bambino si può sentire
libero di giocare senza costrizioni.
Bimbi in Movimento promuove questa concezione di sport perché la considera fondamentale per una
crescita sociale ed emotiva del bambino affinché possa comprendere che non importa vincere o perdere
ma divertirsi giocando.

Vi aspettiamo perciò anche questa estate, ai Centri Estivi 2024 a Firenze di Bimbi in Movimento, per giocare e fare sport, in sicurezza!

 

0 commenti

Share This