Il judo nei centri estivi Bimbi in movimento

da | Lug 30, 2019 | blog

Tra le varie attività presenti durante i nostri centri estivi, il judo è una di queste. Scopriamo insieme cosa è il judo, e quali sono i vantaggi della pratica di questa arte marziale.

Le origini del Judo

Il judo è un’arte marziale giapponese ideata dal Professor Jigoro Kano nel 1882.

Il termine “Judo”, in giapponese; significa letteralmente “via della cedevolezza”, infatti il principio fondamentale di questa arte marziale è cedere alla forza avversa per squilibrarla, controllarla e vincerla con il minimo sforzo; il tutto nel rispetto del compagno di pratica, avendo cura di non ferirlo od offenderlo in alcun modo.

Insieme al principio del “rispetto” (per l’insegnante, i compagni di pratica e l’ambiente nel quale la si svolge), c’è una massima scritta dal Prof. Kano che inquadra in pieno lo spirito del judo: “jita-kyoei”, tradotto “insieme per crescere e progredire”.

I nostri progetti

Bimbi in Movimento, senza alcuna finalità agonistica, si impegna perché lo sport possa essere un potente strumento educativo di crescita a livello motorio, emotivo, sociale e cognitivo; sposando a pieno, quindi, i principi portanti e fondanti del Judo.

La pratica del Judo, sia all’interno dei progetti invernali presso le scuole, che nei Centri Estivi di Bimbi in Movimento, offre a bambini e ragazzi la possibilità di conoscere una disciplina educativa, divertente e adatta a tutti, insegnata da istruttori qualificati, svolta in sicurezza con l’utilizzo degli appositi tappeti (tatami), che insegna a conoscere e rafforzare il proprio corpo in maniera armoniosa, collaborando e rispettando i compagni di pratica.

Il judo sarà presente anche nell’estate 2023 di Bimbi in Movimento: insieme a tante altre attività sicure e divertenti riempirà le giornate dei bambini che parteciperanno ai nostri centri estivi 2024 a Firenze. Vi aspettiamo!

0 commenti

Share This