Il mondo e la società sono in continua evoluzione, per questo molti genitori pensano che sia molto importante per i loro figli imparare una lingua straniera fin da piccoli.
Intraprendere quindi la strada del bilinguismo, è una scelta giusta nei confronti del bambino?
I vantaggi
E’ riconosciuto che conoscere una seconda lingua porti molti vantaggi al bambino, non solo in ottica futura, quando da adulto si affaccerà al mondo del lavoro. Ad esempio grazie al bilinguismo il bambino impara a confrontarsi e conoscere due culture diverse. Questo gli permetterà di essere più accogliente e non discriminate nei confronti degli altri, infondendogli una mentalità “aperta”
Sono molti i vantaggi del bilinguismo, anche a livello scolastico. Il bambino bilingue infatti durerà meno fatica nell’apprendimento delle altre materie e lo farà in modo più veloce. Altro aspetto fortemente influenzato è la capacità di attenzione, che permette di concentrarsi su un problema da risolvere, selezionando gli stimoli funzionali allo scopo e inibendo quelli di disturbo.
C’è da dire però che il dibattito nel mondo della ricerca resta aperto, specie per quanto attiene ai vantaggi del bilinguismo relativi al controllo esecutivo, rilevati da numerosi studi in bambini e adulti. In particolare nel caso dei bambini, non mancano ricerche che dimostrano con altrettanti test l’assenza di tali vantaggi.
Conclusioni
Nonostante le controversie sulla validità delle tesi che sostengono i vantaggi cognitivi del bambino bilingue rispetto al monolingue, sembra comunque indubbio che determinati vantaggi esistano. La maggiore consapevolezza metalinguistica è stata ripetutamente appurata da test mirati ed il vantaggio di tipo esecutivo non verbale ha trovato un ampio riscontro nella letteratura in merito a questo argomento.
La nostra proposta
Visti tutti i vantaggi che porta il bilinguismo, e con la finalità di ampliare la conoscenza della lingua inglese in modo ludico, nasce il corso di musica e lingua inglese di Bimbi in Movimento, che si tiene allo Studio Koan in Campo di Marte. Un corso divertente e creativo che consente ai ragazzi di esibirsi e mettersi in gioco esprimendo le loro emozioni attraverso la musica. Il corso, che è rivolto ai ragazzi dagli 8 anni in su e si basa sull’ascolto, l’analisi e la riproduzione di brani musicali e di artisti e bands di fama internazionale di genere rock, blues, funky, pop.
I prossimi appuntamenti
Il corso di skateboard di primavera sta tornando! A partire da sabato 4 marzo prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande conferma: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.
Le lezioni (di 90 minuti) si svolgeranno il sabato mattina e, in caso di maltempo, la domenica mattina, presso lo skate park del Neto a Sesto Fiorentino (solo corso di skate) che sarà utilizzato da Bimbi in Movimento in esclusiva, e presso lo skate park di Campo di Marte a Firenze (corsi di skate e pattinaggio).
Inoltre ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive all’aperto riempire le giornate dei partecipanti ai nostri divertenti centri estivi 2023 a Firenze. Vi aspettiamo per una estate ricca di divertimento, amicizia, sport e giochi!
0 commenti