L’alimentazione
L’alimentazione ha un ruolo indispensabile per un corretto sviluppo e funzionamento dell’organismo. Questo vale a maggior ragione per i bambini: è fondamentale garantire loro una corretta ed equilibrata alimentazione.
L’apporto di alimenti, e quindi di energia, deve però essere proporzionato alle reali necessità del bambino. Spesso infatti si commette l‘errore di sopravvalutare l’effettivo dispendio energetico delle varie attività sportive e ludico-motorie compiute dal bambino, finendo per somministrare un’eccessiva quantità di cibo ai più piccoli.
E’ bene precisare che la pratica sportiva può comportare un aumento del fabbisogno energetico del bambino, ma solo se svolta quotidianamente e con carichi di lavoro gravosi. Ma questo è un caso molto raro nei più piccoli.
Alimentazione e Centri Estivi 2025
Quindi, quali caratteristiche dovrà avere una corretta alimentazione del bambino durante i centri estivi 2025?
Fondamentalmente dovrà seguire gli stessi criteri degli altri periodi dell’anno, ma con qualche accortezza.
Innanzitutto è raccomandabile che la dieta dei bambini sia completa, il più possibile varia, preferendo il consumo di alimenti freschi e di stagione. Importante anche tenere conto della digeribilità degli alimenti, specie durante il centro estivo, quando il bambino farà molto movimento.
Importante considerare anche le modalità di preparazione, che dovranno essere il più semplici possibile, per non modificare strutture e sapori degli ingredienti.
I cibi dovrebbero anche risultare il più possibile graditi ai bambini, logicamente senza assecondare richieste eccessivamente particolari.
Nel periodo estivo, ed in particolare durante lo svolgimento dei centri estivi, un ruolo importantissimo lo ha anche la reintegrazione dei liquidi. Sia durante i pasti che fuori, è di fondamentale importanza far bere molta acqua ai bambini, limitando al minimo bevande gassate e succhi di frutta confezionati.
Infine i vari pasti della giornata, comprese le merende di metà mattina e pomeriggio, dovrebbero essere consumati il più possibile ad orari fissi, masticando lentamente ed in un’atmosfera tranquilla, senza svolgere altre attività quali giochi, lettura, o guardare televisione, cellulari e simili.
Queste sono le caratteristiche che dovrebbe avere l’alimentazione del bambino, sia a casa, che a scuola, ed ai centri estivi. Perciò, quando scegliere una struttura nella quale iscrivere il figlio per le attività estive, oltre che a cercare il centro estivo più sicuro, divertente e accogliente, provate a valutare anche l’offerta del servizio di ristorazione. Se questo non fosse previsto, tenete a mente quanto detto prima, quando andrete a preparare il pranzo al sacco del vostro bimbo!
I prossimi appuntamenti
Il corso di skateboard di primavera sta tornando! Sabato 5 marzo 2025 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande novità 2025: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.
E poi, ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive riempire le giornate dei partecipanti ai nostri centri estivi 2025 a Firenze. Vi aspettiamo per tornare a crescere con lo sport, in sicurezza e divertimento.
0 commenti