L’educazione secondo Rudolf Steiner

da | Apr 9, 2020 | blog

Tra le varie pedagogie affini al metodo Bimbi in Movimento, quella di Rudolf Steiner è tra le più affascinanti. Ci vuole una specifica formazione per capire e attuare nel modo migliore le teorie di Steiner, ma siamo d’accordo con lui che il tema della libertà sia predominante per uno sviluppo equilibrato dell’individuo.

Ogni bambino durante gli anni dell’educazione deve subire una molteplicità di trasformazioni: fisiche, percettive e logiche. Deve trovare se stesso, formare una personale concezione del mondo sulla base delle esperienze che gli si presentano nell’ambiente in cui vive. Deve scoprire la propria strada e le persone gli camminano affianco. Per questo Steiner attribuiva alla figura del maestro di classe un’enorme importanza. Sosteneva che il maestro non dovesse ledere in alcun modo l’IO di ogni bambino, ma piuttosto che dovesse assecondare il formarsi della sua individualità.

Bambino e maestro in cammino uno affianco all’altro senza alcuna interferenza di carattere personale da parte dell’adulto. Quanto più di qualità sono le possibilità offerte all’individuo di esprimersi sia fisicamente che psicologicamente, tanto più consapevolmente questo individuo sarà in grado di utilizzare le sue molteplici doti per assumere decisioni autonome, consapevoli e fondate sull’indipendenza di pensiero. Quella dell’educatore, il maestro di classe, infatti nelle scuole Waldorf diviene una figura altamente autorevole e un esempio di vita, proprio grazie ai valori trasmessi senza la necessità di una spiegazione.

Per noi di Bimbi in Movimento camminare accanto ai bambini e ragazzi che ogni anno frequentano e che frequenteranno i nostri centri estivi 2021 e attività nelle scuole è un’opportunità unica che ogni volta aggiunge esperienze tra le più molteplici e ci permette sempre di imparare e migliorare.

I prossimi appuntamenti

Il corso di skateboard di primavera sta tornando! A marzo 2023 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande conferma: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.

E poi, ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive riempire le giornate dei partecipanti ai nostri centri estivi 2023 a Firenze. Vi aspettiamo per tornare a crescere con lo sport, in sicurezza e divertimento.

0 commenti

Share This