L’importanza del Gioco per i Bambini

da | Lug 8, 2020 | blog

Il Gioco

Il gioco è importante per i bambini, ma è difficile pensare all’attività ludica come ad una definizione universale. Può essere definito come un’attività che mira ad una gratificazione individuale o di gruppo, oppure come la definisce Bruner: “ la più seria attività dell’infanzia”.

Per i primi quattro anni del bambino, l’attività del gioco, si identifica praticamente con la sua vita. Le forme che assume il gioco infantile sono rivelatrici di altrettante modalità di esperienza di sé, in quanto giocare è una forma di esplorazione di se stessi e del proprio mondo. Il bambino traduce queste esperienze in modelli di comportamento. Quindi, l’attività ludica, oltre a manifestare la vita affettiva del bambino, permette di sviluppare, attraverso funzioni corporee, competenze motorie, cognitive e sociali.

Si può affermare che il gioco è un grande mezzo per favorire la normale crescita del bambino, perché gli consente di esprimere qualcosa di assolutamente personale, qualcosa di continuamente nuovo, che manifesta con il suo animo.

 

Tipologie di Gioco

Si possono distinguere varie tipologie di gioco:

  • Giochi senso-motori: stimolano il movimento di tutto il corpo, l’esplorazione dello spazio sfidando i propri limiti e paure
  • Gioco Regolato: con regole ben precise e definite
  • Giochi di Gruppo: stimolano l’appartenenza sociale, la collaborazione, il piacere di stare in gruppo
  • Gioco Costruttivo: stimola la fantasia, la collaborazione ed il rispetto delle regole
  • Gioco Simbolico: stimola la fantasia, mediante l’uso di simboli
  • Giochi avviamento allo Sport: stimolano lo sviluppo degli schemi motori di base, richiamando ai fondamentali dei vari sport, senza avviare però un processo di specializzazione precoce

 

Giocare ai Centri Estivi 2021

Abbiamo visto perché il Gioco è importantissimo per i bambini. Perciò Bimbi in Movimento, che promuove lo sport senza finalità agonistica tra bambini e ragazzi a Firenze, fa del gioco una colonna portante delle proprie attività. Crediamo infatti che il divertimento, assieme alla sicurezza, debbano essere le due componenti essenziali per qualsiasi attività si vada a proporre ad i bambini.

Per questo, presso i nostri centri estivi 2025 a Firenze, proponiamo ai nostri bambini giochi sportivi di vario tipo, per riprendere a divertirsi e muoversi dopo lo stop imposto dal covid-19, con un occhio di riguardo alla sicurezza ed allo sviluppo psicofisico dei nostri bimbi!

 

 

I prossimi appuntamenti

Il corso di skateboard di primavera sta tornando! Sabato 5 marzo 2025 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande novità 2025: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.

E poi, ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive riempire le giornate dei partecipanti ai nostri centri estivi 2025 a Firenze. Vi aspettiamo per tornare a crescere con lo sport, in sicurezza e divertimento.

0 commenti

Share This