L’importanza dell’equilibrio per i bambini

da | Ago 6, 2020 | blog

Tra le abilità motorie che i bambini devono correttamente sviluppare, l’equilibrio ha grande importanza. I più piccoli, infatti, devono imparare a mantenere il proprio corpo in una determinata posizione ed a controllarlo durante gli spostamenti.

Cos’è l’equilibrio?

L’equilibrio è una capacità motoria di base, in quanto ogni ogni movimento che l’essere umano voglia compiere, è soggetto all’influenza dell’equilibrio. Possiamo definire l’equilibrio come la capacità che assicura al corpo la possibilità di mantenere e recuperare il proprio stato d’equilibrio in seguito a qualsiasi movimento o spostamento dello stesso corpo.

La capacità d’equilibrio può essere divisa in diverse abilità: equilibrio statico, dinamico ed equilibrio in fase di volo/caduta.

Come sviluppare l’equilibrio?

L’esercizio base per sviluppare la capacità d’equilibrio statico è rappresentato dal diminuire la superficie della base d’appoggio del corpo, cercando di stare in equilibrio stabile su un solo piede. Per fare questo, si può proporre il classico gioco della campana, o tutta una serie di giochi psicomotori più o meno complessi, fino ad arrivare ad i percorsi psicomotori.

L’andare in bicicletta è l’esercizio perfetto per sviluppare la capacità di equilibrio dinamico, ma anche lo skateboard ed  il pattinaggio sono ottimi e molto divertenti.

Per sviluppare la capacità di equilibrio in volo, invece, si possono svolgere esercizi su tappeti elastici. Il bambino potrebbe saltare in alto e cercare di mantenere una solida posizione di equilibrio durante la caduta. Un esercizio tanto efficace, quanto divertente.

Una disciplina ottima per sviluppare le doti dell’equilibrio è il parkour, perché prevede fasi di volo, atterraggio ma anche passaggi in cui è richiesto molto equilibrio statico e dinamico.

Le attività di Bimbi in Movimento

Molte delle attività e sport che sopra abbiamo visto essere indicati per lo sviluppo delle capacità di equilibrio vengono svolte all’interno dei nostri corsi invernali e durante i nostri centri estivi 2025 a Firenze. Riteniamo che tutte queste attività, oltre che essere fonte di svago e divertimento per i bambini, se svolte in sicurezza possano dare molto al bambino sotto l’aspetto dello sviluppo psicofisico.

I prossimi appuntamenti

Il corso di skateboard di primavera sta tornando! Sabato 5 marzo 2025 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande novità 2025: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.

E poi, ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive riempire le giornate dei partecipanti ai nostri centri estivi 2025 a Firenze. Vi aspettiamo per tornare a crescere con lo sport, in sicurezza e divertimento.

0 commenti

Share This