Lo Skateboard alle Olimpiadi di Tokyo 2020

da | Feb 10, 2021 | blog

Sapevate che lo skateboard farà parte delle discipline presenti alle Olimpiadi che si svolgeranno questa estate a Tokyo? Vediamo insieme in questo articolo come si svolgerà la competizione di questo sport che si affaccia per la prima volta ai giochi olimpici.

 

Come si svolgerà la competizione?

Il CIO si è espresso e lo Skateboarding è stato riconosciuto tra le nuove discipline inserite come eventi addizionali nel programma olimpico dei prossimi XXXII Giochi di Tokyo 2020, che a causa del COVID sono stati posticipati all’estate 2021.

Per lo Skateboard gli eventi proposti dalla Federazione Internazionale saranno lo Street (Maschile/Femminile) ed il Park (Maschile/Femminile), con la partecipazione di 40 atleti (20 Uomini/ 20 Donne) ciascuna.

Come in tutti gli sport olimpici, ogni nazione porterà la sua squadra con i suoi migliori atleti, ma non potrà iscrivere più di tre atleti classificati ciascuna. Inoltre, c’è una quota continentale, che è una norma dell’organizzazione, secondo la quale deve esserci almeno una atleta per continente in ogni evento.

 

 

Le regole

  • La modalità Street si svolgerà in uno spot simile a quelli che si potrebbero trovare per strada, anche se con tutte le opzioni riunite in un solo posto per poter eseguire grinds, slides, ollies e tutti i tipi di salti. I giudici valuteranno il grado di difficoltà, l’altezza dei salti, la velocità, l’originalità, il flusso, e la stabilità. In conclusione daranno un punteggio totale usando una scala tra 0 e 100.
  • La modalità Park si svolgerà in uno spot costruito per l’occasione, che avrà una varietà di profondità e curve. I giudici terranno in considerazione la varietà di trucchi, la velocità e il flusso, l’altezza raggiunta alla fine delle rampe, i trucchi nelle parti alte delle rampe (aeree) e i giri, se si tiene la tavola con le mani o no e in quale posizione, e così via.

La competizione si svolge in forma individuale per entrambe le modalità. Ogni partecipante deve dimostrare la sua tecnica e le sue migliori manovre, con musica di sottofondo scelta dall’atleta. Se la tavola o parte di esse si rompe o si danneggia può essere sostituita, ma in nessun caso il tempo si fermerà e  lo skater dovrà quindi continuare la sua esecuzione.

 

 

Lo skateboard di Bimbi in Movimento

E’ con grande piacere che abbiamo accolto la notizia della presenza dello skate alle Olimpiadi di Tokyo 2021, perché questa è una disciplina a noi molto cara, che già da tanti anni pratichiamo e promuoviamo.

Lo skateboard sarà sicuramente presente anche nell’estate dei nostri bambini, perché farà parte delle attività proposte durante i nostri Centri Estivi 2023 a Firenze.

Inoltre è in procinto di iniziare anche lo Spring Skateboard Camp, del quale sono già aperte le iscrizioni. Vi Aspettiamo numerosi!!!

 

I prossimi appuntamenti

Il corso di skateboard a Firenze di primavera sta tornando! A partire da sabato 4 marzo 2023 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande conferma: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.

Le lezioni (di 90 minuti) si svolgeranno il sabato mattina e, in caso di maltempo, la domenica mattina, presso lo skate park del Neto a Sesto Fiorentino (solo corso di skate) che sarà utilizzato da Bimbi in Movimento in esclusiva, e presso lo skate park di Campo di Marte a Firenze (corsi di skate e pattinaggio).

Inoltre ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive all’aperto riempire le giornate dei partecipanti ai nostri divertenti centri estivi 2023 a Firenze. Vi aspettiamo per una estate ricca di divertimento, amicizia, sport e giochi!

0 commenti

Share This