A nemmeno una settimana di distanza dallo scorso decreto, è stato pubblicato in data 19 ottobre l’ultimo DPCM firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che tratta le misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza Covid-19. Il DPCM resterà in vigore fino al prossimo 13 novembre.
Le novità
Tra le novità introdotte spiccano limitazioni a situazioni di assembramento; modifiche agli orari d’ingresso ed allo svolgimento delle lezioni di scuole ed università; limiti allo svolgimento di fiere, congressi e cerimonie; ma anche restrizioni per quanto riguarda la ristorazione e lo sport.
Cosa cambia per lo sport
Sul decreto leggiamo che:
Le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra, sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali.
L’attività sportiva dilettantistica di base, le scuole e l’attività formativa di avviamento relative agli sport di contatto sono consentite solo in forma individuale e non sono consentite gare e competizioni. Sono altresì sospese tutte le gare, le competizioni e le attività connesse agli sport di contatto aventi carattere ludico-amatoriale.
Questo significa che è ancora vietato ritrovarsi tra amici al parco a giocare a calcio, oppure affittare un campo per fare una partitella a basket tra amici.
Le limitazioni al contatto però si estendono anche a chi pratica sport nelle associazioni e società sportive. Quindi saranno ancora consentiti, per esempio, gli allenamenti delle squadre giovanili di calcio, ma solo per sessioni di allenamento individuale, senza quindi che si possa fare la partitella tra compagni.
L’importanza dello sport per Bimbi in Movimento
Alla luce di quanto deciso con questo ultimo decreto, la nostra associazione è felice di poter continuare a svolgere i propri corsi, adottando e rispettando i protocolli federali, in collaborazione con le strutture che ci ospitano, per offrire un servizio sicuro, nel rispetto di tutte le norme ad oggi in essere. Perché crediamo che, oggi più che mai, lo sport sia sinonimo di salute, ma anche un potente strumento educativo, fondamentale per la crescita dei più giovani a livello motorio, emotivo, sociale e cognitivo.
I prossimi appuntamenti
Il corso di skateboard di primavera sta tornando! Sabato 5 marzo 2022 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande novità 2022: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.
E poi, ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive riempire le giornate dei partecipanti ai nostri centri estivi 2022 a Firenze. Vi aspettiamo per tornare a crescere con lo sport, in sicurezza e divertimento.
0 commenti