Tra gli sport consigliati per i bambini, specie per i piccolissimi, spicca su tutti il nuoto. Ma i vantaggi e benefici per la salute derivanti da questa attività sono veramente così tanti? In questo articolo andremo a vedere quali sono effetti positivi del nuoto per i bambini.
I benefici del nuoto
Per iniziare, come risaputo, il nuoto è tra gli sport più completi: ovvero durante il suo svolgimento vengono richiamati ed interessati tutti i principali gruppi muscolari del corpo. Da questo deriva un globale miglioramento della struttura muscolare del bambino.
Anche la coordinazione corporea è positivamente influenzata dalla pratica del nuoto, grazie al movimento combinato e simultaneo di tutte le parti del corpo. Inoltre, grazie al controllo della respirazione durante le fasi del nuoto, si rafforzano anche cuore e polmoni.
Fin’ora abbiamo visto quali sono gli aspetti fisici che beneficiano della pratica del nuoto, ma non è solo una questione di corpo, perché il nuoto giova anche alla psiche del bambino!
Per i bambini, soprattutto per i più piccoli, uno dei momenti più difficili è quello del superare la paura dell’acqua. Una volta superato questo ostacolo iniziale, il bambino acquisterà grande fiducia in se stesso, con un notevole incremento dell’autostima.
La lezione di nuoto è un’occasione per il bambino di rilassarsi e socializzare, grazie all’ambiente favorevole, coccolato nell’acqua calda, in un ambiente “protetto”, staccato dal resto del mondo, il bambino si trova a svolgere un’attività piacevole e divertente, insieme ad altri coetanei.
Quando iniziare?
Sono molti quindi gli aspetti positivi del nuoto per lo sviluppo psicofisico dei bimbi, ma qual’è l’età giusta per iniziare?
Quando l’attività è praticata da un neonato, non parliamo di un vero e proprio corso di nuoto, poiché ci si limita a piccoli movimenti e brevi apnee, ma è comunque consigliato, e sempre più frequente, far svolgere attività in acqua già dai primi mesi di vita.
Per quanto riguarda invece i corsi di nuoto veri e propri, già a partire dai 3-4 anni è possibile iscrivere i propri figli.
Nuoto = salute
In conclusione, possiamo affermare che uno sport come il nuoto svolga un importante ruolo nel raggiungimento, e mantenimento, dell’equilibrio psicofisico del bambino. Grazie a questa attività, che per il bambino è sicuramente molto divertente ed appagante, è possibile migliorare e rafforzare molti aspetti fisici e psicologici.
Per questi motivi bimbi in movimento fa del nuoto un’attività principale, sia all’interno dei propri centri estivi 2021 a Firenze, sia durante i centri invernali, svolti nel periodo delle vacanze natalizie, presso la struttura di Tropos a Firenze, che al suo interno offre proprio la presenza di una piscina.
I prossimi appuntamenti
Il corso di skateboard di primavera sta tornando! Sabato 5 marzo 2022 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande novità 2022: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.
E poi, ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive riempire le giornate dei partecipanti ai nostri centri estivi 2022 a Firenze. Vi aspettiamo per tornare a crescere con lo sport, in sicurezza e divertimento.
0 commenti