Nuove piste ciclabili a Firenze

da | Gen 12, 2022 | blog

Nuovi investimenti per la mobilità a Firenze: in arrivo altre piste ciclabili, manutenzione delle esistenti e nuove rastrelliere.

La Bicipolitana di Firenze

Continuano gli investimenti, dal parte del Comune di Firenze, per la realizzazione di nuovi percorsi ciclabili. Già a settembre erano stati approvati i progetti di due tratte previste dal progetto della Bicipolitana: la prima prevede il collegamento di tutti i percorsi ciclabili tra la zona di Castello e l’area di Ponte a Greve, la seconda si caratterizza come una infrastruttura di connessione delle piste esistenti tra il polo sanitario di Careggi e quello del Nuovo San Giovanni di Dio (Torregalli). Dal punto di vista progettuale si tratta di quasi 6 chilometri di nuove piste che si sviluppano per la gran parte in sede propria, in sede riservata sul marciapiede e per brevi tratti in promiscuo (per esempio in corrispondenza delle isole ecologiche e delle fermate del trasporto pubblico o per le dimensioni della sede stradale).

Inoltre, nell’ultima seduta del 2021, la giunta comunale ha approvato due delibere che prevedono complessivamente oltre 813mila euro di stanziamenti dedicati alla realizzazione di nuove piste ciclabili, alla manutenzione di quelle esistenti e alla collocazione di nuove rastrelliere. In dettaglio si tratta dell’approvazione dei progetti definitivi delle piste ciclabili di via Toselli e di via Pio Fedi, che prevedono un chilometro di nuovi percorsi, e dell’accordo quadro relativo alla manutenzione dei percorsi esistenti.

L’importanza della bicicletta

Da anni abbiamo inserito l’attività di bicicletta all’interno dei nostri centri estivi a Firenze; permettendo ai bambini di svolgere un’attività divertente in modo sicuro, seguiti dai nostri istruttori durante delle gite al parco o nello svolgere dei percorsi all’interno delle strutture in cui si svolgono i camp.

Inoltre, dall’estate 2020, con il programma bimTOUR, abbiamo messo al centro delle nostre settimane proprio la bicicletta: utilizzandola ci siamo spostati nei vari parchi di Firenze, per svolgere tanti giochi ed attività. Ed è proprio durante il bimTOUR che i nostri ragazzi sfruttano le piste ciclabili di Firenze, pertanto, la notizia della costruzione di nuovi percorsi ci riempie di gioia, perché ci dà la possibilità, in vista della prossima estate, di pianificare nuovi percorsi ed itinerari per i bambini, che potranno scoprire Firenze in bicicletta in modo sicuro e divertente.

Andare in bicicletta è, appunto, molto divertente. Questo è l’aspetto fondamentale che interessa ai bambini: se un’attività li diverte, allora la faranno volentieri. Oltre al divertimento, però, l’utilizzo della bici potrà contribuire al loro sviluppo psicofisico: aumento del senso dell’equilibrio, poter sperimentare la velocità, e contribuire alla loro indipendenza.

I prossimi appuntamenti di Bimbi in Movimento

Il corso di skateboard a Firenze di primavera sta tornando! A partire da sabato 4 marzo 2023 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande conferma: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.

Le lezioni (di 90 minuti) si svolgeranno il sabato mattina e, in caso di maltempo, la domenica mattina, presso lo skate park del Neto a Sesto Fiorentino (solo corso di skate) che sarà utilizzato da Bimbi in Movimento in esclusiva, e presso lo skate park di Campo di Marte a Firenze (corsi di skate e pattinaggio).

Inoltre ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive all’aperto riempire le giornate dei partecipanti ai nostri divertenti centri estivi 2023 a Firenze. Vi aspettiamo per una estate ricca di divertimento, amicizia, sport e giochi!

 

0 commenti

Share This