Il gioco degli scacchi contribuisce a sviluppare nei bambini capacità logiche e mnemoniche, migliorando la concentrazione: ecco perché sono uno dei giochi più indicati durante l’età dello sviluppo e dell’apprendimento.
Il gioco
Gli scacchi sono un gioco di strategia che si svolge su una tavola quadrata detta scacchiera, formata da 64 caselle di due colori alternati (bianco e nero), sulla quale ogni giocatore dispone di 16 pezzi, ciascuno composto di sei tipi diversi di pezzi. Ogni casella può essere occupata da un solo pezzo, che può “mangiare” il pezzo avversario andando a occuparne la casella; obiettivo del gioco è dare scacco matto, ovvero confinare il re avversario in una casella da cui non possa più muoversi sottraendosi alla cattura, neanche con l’aiuto da parte di altri pezzi.
Nati in India intorno al VI secolo d.C., gli scacchi giunsero in Europa verso l’anno 1000, con ogni probabilità grazie alla mediazione degli Arabi.
I benefici degli scacchi per i bambini
Sono molti i benefici che posso trarre i bambini che giocano a scacchi:
- Miglioramento delle capacità di calcolo e di pianificazione
- Accettazione di regole condivise
- Sviluppo di memoria, pazienza e capacità di autocontrollo
- Elasticità mentale e sviluppo dell’autostima
- Sviluppo della capacità di concentrazione
- Stimolo della creatività
- Sviluppo di capacità logiche
Le nostre proposte
Da molti anni ormai gli scacchi fanno parte delle attività proposte all’interno dei nostri centri estivi 2025 e tra i progetti invernali nelle scuole pubbliche e private a Firenze.
In particolare, il progetto di Psicomotricità Scacchistica, rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni, utilizza il gioco degli scacchi e l’insegnamento delle basi di tale gioco come percorso di crescita che stimoli le varie sfere, affettiva, cognitiva, relazionale e motoria. Mentre per i bambini di età 6-12 anni abbiamo previsto un progetto di Avviamento al Gioco degli Scacchi, proponendo un percorso ludico e creativo. La metodologia didattica impiegata si basa sul protocollo di insegnamento della ricerca SAM (Scacchi e Apprendimento della Matematica).
I prossimi appuntamenti
Il corso di skateboard di primavera sta tornando! Sabato 5 marzo 2025 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande novità 2025: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.
E poi, ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive riempire le giornate dei partecipanti ai nostri centri estivi 2025 a Firenze. Vi aspettiamo per tornare a crescere con lo sport, in sicurezza e divertimento.
0 commenti