Finiti i centri estivi 2023 Bimbi in Movimento non si ferma, ed in attesa dei centri estivi 2023 a Firenze sono in procinto di iniziare le nostre attività invernali: vacanze sulla neve, laboratori scolastici, il corso di musica in lingua inglese, il camp autunnale di skateboard e molto altro! Qualcuno però potrebbe chiedersi, perché proprio lo skate?
“…..Silvia, io forse non diventerò uno dei tuoi più grandi skaters ma non importa, la sensazione che ho provato quando ci ho messo i piedi sopra è stata incredibile e non voglio più smettere…”
(cit. Francesco)
Ecco perché noi di Bimbi in Movimento abbiamo deciso già da qualche anno ormai di inserire lo skateboard come appuntamento fisso: rappresenta infatti proprio i nostri valori e come viviamo e proponiamo lo sport ai nostri ragazzi.
Siamo arrivati quest’anno alla quarta edizione dei nostri camp di skateboard con istruttori che vengono dalle realtà più rappresentative dello skate fiorentino in tutte le sue declinazioni.
I valori dello skateboard
Quindi, perché lo skate? Lo skate perché è amicizia, lo skate perché è condivisione. Lo skate perché non è culto dell’io ma essere felice se un amico riesce a girare una manovra!! Lo skate perché è divertimento e non privilegia la competizione, se non verso il miglioramento di se tessi.
Lo skateboard è accoglienza: non per nulla dopo i nostri corsi i ragazzi di età diverse si ritrovano e vanno a skeitare insieme per il semplice gusto di condividere una passione un po’ “speciale”. Non ci sono maschi, femmine, piccoli o grandi, siamo tutti skaters!
Lo skate è speciale anche perché difficile, richiede tanta coordinazione e una buona dose di coraggio, si sbaglia tanto, si cade tanto e si prova tanto….ci si sbuccia, si mette un cerotto e si va avanti!!
Forse lo skate è magico proprio per questo, è un po’ la metafora di quello che accade ogni giorno ad ognuno di noi, dobbiamo superare ostacoli di ogni tipo e spesso si cade ma ci si rialza e si impara ogni volta qualcosa di nuovo.
Lo skate è anche vedere il mondo che ci circonda sotto un’altra prospettiva, dove c’è uno scalino lo skater vede un qualcosa da saltare, le nostre aree urbane possono divenire dei fantastici parchi gioco.
Ovviamente lo skate è anche utile a sviluppare tanti schemi motori ad acquisire equilibrio e coordinazione.
Insomma lo skate è un modo di vivere e percepire le cose e già dalle prime ‘pushate’ (spinte) i ragazzi lo capiscono, salire quello scalino la prima volta dà una scarica di adrenalina ed una felicità incredibili. Una sensazione indimenticabile che come ha detto il nostro Francesco ‘non hai voglia di smettere di provare’.
Skate a lot, skate safe
I prossimi appuntamenti
Il corso di skateboard di primavera sta tornando! A partire da sabato 4 marzo prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande conferma: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.
Le lezioni (di 90 minuti) si svolgeranno il sabato mattina e, in caso di maltempo, la domenica mattina, presso lo skate park del Neto a Sesto Fiorentino (solo corso di skate) che sarà utilizzato da Bimbi in Movimento in esclusiva, e presso lo skate park di Campo di Marte a Firenze (corsi di skate e pattinaggio).
Inoltre ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive all’aperto riempire le giornate dei partecipanti ai nostri divertenti centri estivi 2023 a Firenze. Vi aspettiamo per una estate ricca di divertimento, amicizia, sport e giochi!
0 commenti