Abbiamo già parlato di come scegliere e quando scegliere il tuo centro estivo 2021; oggi invece vorrei ragionare sul perché si dovrebbe preferire far partecipare il proprio figlio/a ad un centro estivo piuttosto che affidarlo ad un/a babysitter.
Prima di andare avanti però, voglio fare una precisazione che sento doverosa: con questo articolo non si vuole screditare od in alcun modo sminuire la figura dei/delle babysitter, che sappiamo benissimo ricoprono un ruolo fondamentale per le famiglie, ed anche adesso, in questo periodo storico particolare dovuto al covid-19, perché accudiscono e curano i nostri figli quando noi, per esigenze lavorative e cause di forza maggiore, non possiamo.
La nostra “analisi”, ed i nostri suggerimenti qui riportati, quindi, prendono in considerazione gli aspetti dei due servizi, centri estivi e babysitting , spiegando perché e quale dei due preferire.
Il primo aspetto da considerare è sicuramente il più materiale: il costo.
Mediamente un centro estivo offre un servizio che copre un arco orario di otto ore, per cinque giorni settimanali, per quanto voi possiate iscrivere vostro figlio/a al centro estivo più caro che riusciate a trovare, difficilmente la spesa richiesta per la quota settimane del centro sarà superiore a quella della paga dello stesso monte ore di un/a babysitter.
Il secondo aspetto, ed anche il più importante, sta nel tipo di servizio offerto: ad un centro estivo, i bambini hanno la possibilità di rapportarsi con altri loro compagni, facendo nuove amicizie e rafforzando quelle già stabilite a scuola, imparando la collaborazione ed il fairplay durante le varie attività e giochi proposti dagli operatori.
Inoltre sarà loro possibile provare e praticare nuovi sport e cimentarsi in tante attività diverse, che contribuiranno al loro sviluppo psicofisico, il tutto inserito in un ambiente sicuro, allegro e divertente.
Ricordiamoci inoltre, per quanto riguarda questa estate, che i centri estivi 2021 assumeranno una valenza ancora maggiore: infatti dopo tanti mesi passati a casa, lontani da scuola e dai loro amici, sarà fondamentale per tutti i bambini e ragazzi poter tornare il prima possibile ad incontrarsi, giocare insieme, e socializzare.
Quale miglior occasione farlo attraverso un centro estivo ben strutturato, sicuro e professionale, che rispetti le normative e le direttive per il contenimento del contagio?
I prossimi appuntamenti
Il corso di skateboard di primavera sta tornando! Sabato 5 marzo 2022 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande novità 2022: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.
E poi, ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive riempire le giornate dei partecipanti ai nostri centri estivi 2022 a Firenze. Vi aspettiamo per tornare a crescere con lo sport, in sicurezza e divertimento.
0 commenti