Perché usare la bicicletta?

da | Ago 27, 2021 | blog

Perché usare la bicicletta fa bene a noi e all’ambiente? Quali sono i benefici di questo mezzo di trasporto un po’ sottovalutato?

1 – Aiuta a mantenersi allenati

Il ciclismo è uno sport aerobico, perciò andando in bicicletta è possibile allenare sia il sistema cardiorespiratorio che tutti i gruppi muscolari attivati durante la pedalata. Questo allenamento gioverà allo stato di salute generale, senza dimenticarsi che si potrà più facilmente tenere sotto controllo il peso corporeo.

2 – Favorisce il buonumore

Andare in bicicletta è divertente, e divertirsi facendo movimento fa si che si abbassi il livello di stress. Inoltre la bicicletta da un senso di libertà a chi la utilizza, e consente di praticare movimento all’aperto a contatto con la natura. Tutti aspetti che influenzano positivamente lo stato d’animo. Anche e per questo aspetto la nostra associazione ha inserito la bici tra le attività dei propri divertenti centri estivi a Firenze.

3 – Aumenta la resistenza diminuendo l’affaticamento

Grazie ad un utilizzo costante della bicicletta, sia per motivi di svago che come mezzo di trasporto quotidiano, si avrà una diminuzione del senso di affaticamento grazie all’aumento delle resistenza fisica.

4 – Non grava sulle articolazioni

A differenza di altre attività fisiche, come ad esempio la corsa, il ciclismo non prevede l’impatto col terreno, questo aiuta a preservare lo stato di salute di tutte le articolazioni degli arti inferiori ed anche della zona lombare della schiena.

5 – E’ un’attività sicura

Se usata nel rispetto delle regole del codice della strada, e con l’utilizzo delle protezioni individuali come il casco, la bicicletta è uno dei mezzi di trasporto più sicuri. Infatti le velocità che si raggiungono non sono mai troppo elevate, ma consentono di spostarsi agilmente ed in tempi brevi divertendosi.

6 – Protegge l’ambiente

In un mondo sempre più inquinato, scegliere di usare la bicicletta per piccoli spostamenti, e per svagarsi, consente di limitare le emissioni inquinanti, il tutto avvantaggiando e migliorando lo stato psicofisico del ciclista.

7 – Aiuta a mantenere il distanziamento

In questo particolare momento storico, caratterizzato dalla lotta ed al contenimento del contagio da covid-19, usare la bicicletta consente di mantenere sempre il distanziamento sociale, e di svolgere attività fisica e motoria in compagnia, all’aperto, e quindi in massima sicurezza.

8 – E’ un mezzo economico ed adatto a tutti

Ci sono biciclette di ogni tipo e fascia di prezzo, perciò questo fantastico mezzo permette a tutti di fare movimento e divertirsi.

9 – Migliora le capacità di attenzione

Utilizzare la bicicletta richiede particolare attenzione, perché se è vero che è un mezzo di trasporto sicuro, questa condizione può esistere solo se chi la utilizza lo fa con attenzione e responsabilità. Perciò, soprattutto per i bambini, utilizzare la bicicletta è un’opportunità per responsabilizzarsi e migliorare le proprie capacità di attenzione.

10 – Ti diverte e ti fa sentire libero

Soprattutto per i bambini, è importante sentirsi liberi di esplorare il mondo, e allora quale modo migliore di farlo se non divertendosi  facendo movimento? Tutto questo è possibile tramite l’utilizzo della bici: che sia esplorare un parco cittadino o una pedalata in campagna, le opportunità di svago ed esplorazione sono pressoché infinite in sella ad una bicicletta!

 

La bicicletta all’interno dei centri estivi di Bimbi in Movimento

Proprio per i motivi sopra elencati, la bicicletta è una delle attività presenti all’interno dei migliori centri estivi 2025 a Firenze, attivi anche ad agosto e settembre.

Questa divertente attività, grazie all’utilizzo dei percorsi sicuri delle piste ciclabili, ci consente di spostarci da un parco all’altro dell’area fiorentina, rendendo il centro estivo bimTOUR una proposta dinamica e accattivante, con itinerari sempre diversi, ma sempre con la bicicletta al centro della giornata.

Anche negli altri nostri divertenti centri estivi a Firenze, come il Camp Calasanziane, con i progetti di Vigilandia, o al Camp Palacoverciano, con le escursione nel Parco del Mensola, la bicicletta è presente nelle nostre settimane, per far muovere e divertire in sicurezza tutti i bambini e ragazzi che ogni estate passano con noi le loro vacanze estive.

I prossimi appuntamenti

Il corso di skateboard di primavera sta tornando! Sabato 5 marzo 2025 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande novità 2025: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.

E poi, ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive riempire le giornate dei partecipanti ai nostri centri estivi 2025 a Firenze. Vi aspettiamo per tornare a crescere con lo sport, in sicurezza e divertimento.

0 commenti

Share This