Quanto tempo per lo sport dei bambini?

da | Ott 6, 2020 | blog

Ci chiediamo spesso come scegliere lo sport migliore per i nostri bambini, ma un’altra domanda altrettanto importante è: qual’è la giusta quantità di tempo da dedicargli? Quanto tempo alla settimana dovrebbero fare sport i bambini?

Partiamo col dire che i bambini, così come gli adulti a dire il vero, dovrebbero svolgere attività fisica TUTTI i giorni. La differenza quindi è quantificare quale tipo di attività fisica svolgere tutti i giorni e quale solo alcuni.

Attività fisica da svolgere quotidianamente

Durante la giornata i bambini dovrebbero svolgere almeno 3 ore di attività fisico-ludica moderata. Tra queste possiamo includere azioni semplici e quotidiane che richiedono poco sforzo, come andare a scuola a piedi, giocare all’aperto con gli amici, o portare a spasso il cane. Anche muoversi con mezzi come la bicicletta, i pattini e lo skateboard va bene; così come aiutare i genitori con le faccende di casa. Insomma, muoversi senza limiti particolari. Un modo semplice ma efficacie per rendersi conto se l’attività può dirsi ‘moderata’ è se si è ancora in grado di parlare senza affanno, ma non di cantare, alla fine dell’attività.

 

Attività fisica da svolgere da 3 a 5 volte alla settimana

A questo gruppo fanno parte le attività fisiche aerobiche, come ad esempio la corsa, il nuoto o l’andare in bicicletta, il tutto da praticare per almeno 45-60 minuti consecutivi.

 

Attività fisica da svolgere 2 o 3 volte a settimana

Anche questo gruppo di attività dovranno avere una durata di almeno 45-60 minuti, ma si tratta di sport ad alta intensità, che prevedano esercizi di rafforzamento dell’apparato muscolo-scheletrico. Alcuni esempi sono il rugby, le arti marziali, il sollevamento pesi, e più in generali tutti gli sport svolti a livello agonistico.

Stare sempre in movimento

In conclusione possiamo dire che la risposta alla domanda ” quanto movimento dovrebbe fare un bambino nell’arco della settima” è “il più possibile”!

Quindi piuttosto che “parcheggiare” i bambini davanti alla televisione od al cellulare, portiamoli a praticare uno sport, o anche semplicemente a camminare al parco. Anche in estate è preferibile iscrivere i bambini ad un centro estivo 2023, così che possano continuare a fare movimento divertendosi in compagnia! Perché lo sport è un potente strumento educativo, fondamentale per la crescita dei più giovani a livello motorio, emotivo, sociale e cognitivo.

 

I prossimi appuntamenti

Il corso di skateboard a Firenze di primavera sta tornando! A partire da sabato 4 marzo 2023 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande conferma: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.

Le lezioni (di 90 minuti) si svolgeranno il sabato mattina e, in caso di maltempo, la domenica mattina, presso lo skate park del Neto a Sesto Fiorentino (solo corso di skate) che sarà utilizzato da Bimbi in Movimento in esclusiva, e presso lo skate park di Campo di Marte a Firenze (corsi di skate e pattinaggio).

Inoltre ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive all’aperto riempire le giornate dei partecipanti ai nostri divertenti centri estivi 2023 a Firenze. Vi aspettiamo per una estate ricca di divertimento, amicizia, sport e giochi!

0 commenti

Share This