Prima settima di bimTOUR Avventura

Prima settima di bimTOUR Avventura

Cos’è bimTOUR

Si è conclusa la prima settimana di bimTOUR Avventura, il centro estivo itinerante alla scoperta dei boschi e delle campagne che circondano Firenze.

Insieme al programma Sport , di cui abbiamo già parlato in un precedente articolo, bimTOUR Avventura propone un centro estivo diverso dal solito: ogni giorno, in piccoli gruppi, i bambini e ragazzi si spostano a piedi, o in bicicletta, per raggiungere diversi luoghi dove svolgere i vari giochi ed attività.

Questa iniziativa nasce anche dalla necessità di rimodulare la proposta dei centri estivi 2020 nel rispetto delle norme in materia di contenimento del contagio dovuto a covid-19. Così, pensando ad un centro estivo che si svolgesse sempre all’aria aperta, e che fosse sicuro e divertente, è nato bimTOUR.

La settimana

Accompagnati da Laura e Alice, due guide ambientali, i bambini hanno fatto una serie di trekking alla scoperta della biodiversità dei boschi e delle campagne fiorentine.

Con partenza ed arrivo dal Palacoverciano, ogni giorno sono state raggiunte diverse destinazioni, ed in ognuna di esse i bambini hanno svolto un’attività e giochi sportivi.

 

Le attività della settimana avventura

I trekking sui vari percorsi hanno permesso ai bambini di svolgere ogni giorno diverse attività, come ad esempio la depurazione dell’acqua del fiume Arno, durante lo spostamento al Girone lungo, oppure la raccolta del materiale per “l’hotel per insetti” durante il trekking nel bosco di Vincigliata.

I bambini hanno anche avuto la possibilità di imparare le basi di orientamento con carta e bussola e la lettura di segnaletica dei sentieri durante l’escursione sul Monte Ceceri, a Fiesole.

Per concedere un giorno di “riposo” dal cammino, il giovedì la comitiva si è recata a Villa Favard, per dedicarsi al riconoscimento degli alberi osservando la differenza delle varie foglie e per costruire gli “hotel per insetti” con i materiali che avevano raccolto nei giorni precedenti.

Infine, l’ultimo giorno il gruppo è tornato nel bosco di Vincigliata, per sfidarsi ad una gara di costruzione del rifugio-capana nel bosco più belli!

 

La natura come filo conduttore

La scoperta della natura, della biodiversità che circonda Firenze, sono state il filo conduttore della settimana. I bambini hanno potuto scoprire nuovi luoghi, immersi nel verde, che distano relativamente poco dalle loro case e che possono essere raggiunti in poco tempo sia a piedi che con i mezzi pubblici.

 

 

 

 

 

I prossimi appuntamenti

Il corso di skateboard di primavera sta tornando! Sabato 5 marzo 2022 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande novità 2022: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.

E poi, ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive riempire le giornate dei partecipanti ai nostri centri estivi 2022 a Firenze. Vi aspettiamo per tornare a crescere con lo sport, in sicurezza e divertimento.

La prima settimana di bimTOUR Sport

La prima settimana di bimTOUR Sport

Si è conclusa la prima settimana del nostro nuovo centro estivo itinerante in bicicletta, vediamo com’è andata!

BimTOUR Sport nasce dall’idea di offrire un servizio nuovo: un centro estivo itinerante in bicicletta, senza una sede fissa, se non quella della partenza mattutina e del rientro pomeridiano, che potesse garantire di svolgere le attività in modo sicuro e divertente per i bambini, rispettando le attuali norme in vigore per il rispetto del distanziamento sociale.

Ogni giorno i bambini ed i loro istruttori, in sella alle loro biciclette, sono andati alla scoperta dei parchi fiorentini, svolgendo in ognuno di essi attività e giochi sportivi differenti.

A completare il programma tante attività speciali, come il Parkour presso lo spot al Parterre, la visita guidata al Parco EcoRinascimento presso il Parco D’Arte Pazzagli e l’escursione sull’Arno col gommone, passando sotto i ponti più belli di Firenze, con gli amici del Firenze Rafting.

Tanti anche i parchi visitati: Giardino dell’Orticoltura, Parco del Mensola, Villa Favard, Giardini di Bellariva e Parco Area Pettini.

I 20 bambini, suddivisi in 4 gruppi e guidati dal loro istruttore, hanno macinato diversi chilometri con le loro biciclette sulle piste ciclabili di Firenze. Hanno così imparato anche il giusto comportamento da adottare su strada, per viaggiare in modo sicuro per se stessi e gli altri.

Non sono mancate le escursioni su tracciati in sterrato!

Giovedì la comitiva ha raggiunto la località Il Girone, sulla pista che segue l’andamento dell’Arno, mentre venerdì si è svolta una “prova speciale” a tempo sui tracciati ed i prati del Parco del Mensola.

Una settimana immersi nel verde e nella natura

Abbiamo pranzando con un panino all’ombra di un albero e pedalato lungo l’argine del fiume. I nostri bambini ed istruttori hanno scoperto luoghi relativamente vicini a casa e alla città, che prima gli erano sconosciuti sempre in sella alla loro bicicletta. Un ottimo modo di iniziare la stagione dei centri estivi dopo mesi passati in casa con tante restrizioni.

Alla prossima!

BimTOUR Sport, con i suoi bambini e le loro biciclette torneranno lunedì 29 giugno. Questa settimana invece il programma prevede bimTOUR Avventura: escursioni a piedi per le colline più belle di Firenze!

I prossimi appuntamenti

Il corso di skateboard di primavera sta tornando! Sabato 5 marzo 2022 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande novità 2022: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.

E poi, ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive riempire le giornate dei partecipanti ai nostri centri estivi 2022 a Firenze. Vi aspettiamo per tornare a crescere con lo sport, in sicurezza e divertimento.