da Yuri Pellegrini | 19 Giu 2020 | blog
Un’indagine rivela: “con lockdown ansie e paure per il 65-70% dei minori”
L’indagine sulle ansie e le paure insorte nei bambini, presentata al Ministero della Salute, è stata condotta dall’ Irccs Giannina Gaslini di Genova ed ha esaminato un campione composto da più di tremila famiglie.
E’ emerso che, per una percentuale che varia dal 65% al 70% a seconda dell’età, durante il lockdown dovuto al covid-19 i bambini italiani hanno manifestato ansia, stress, disturbi del sonno e dell’umore.
Combattere le ansie col movimento
Come possiamo aiutare i nostri bambini a combattere ansie, paure e disturbi dell’umore?
Sicuramente con il movimento!
L’attività fisica e motoria incidono positivamente sull’umore, e quindi adesso che è possibile, sproniamo i nostri bambini ad uscire di casa, per giocare, andare a fare una passeggiata od una girata in bicicletta.
Inoltre, facendo movimento all’aperto si torna a socializzare incontrando vecchi e nuovi amici.
In questa ottica, i centri estivi per l’estate 2021 si rivelano più che mai un’opportunità preziosissima per promuovere la salute psicofisica dei bambini. Poter tornare a fare attività ludico-motoria in compagnia di altri bambini, in modo sicuro, rispettando tutte le norme sul distanziamento sociale, contribuirà notevolmente a combattere tutte quelle ansie e paure che l’isolamento domiciliare hanno causato.
Lo sport, il movimento, si affermano ancora una volta indispensabili per i bambini, non solo come momento di svago o come impiego del tempo libero, ma come mezzo per la socializzazione ed il raggiungimento di un adeguato equilibrio psicofisico.
I prossimi appuntamenti
Il corso di skateboard di primavera sta tornando! Sabato 5 marzo 2022 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande novità 2022: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.
E poi, ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive riempire le giornate dei partecipanti ai nostri centri estivi 2022 a Firenze. Vi aspettiamo per tornare a crescere con lo sport, in sicurezza e divertimento.
da Yuri Pellegrini | 17 Giu 2020 | blog
Come cambierà il mondo dello sport dopo l’emergenza sanitaria dovuta al covid-19?
L’emergenza sanitaria dovuta al covid-19 ha fermato la nostra routine quotidiana: il lavoro, le relazioni personali, gli hobby e di conseguenza anche il mondo dello sport.
Le società e le associazioni sportive però non sono rimaste con le mani in mano: in molte hanno iniziato a proporre lezioni, allenamenti, workout virtuali, con video registrati o lezioni in diretta sui propri canali.
Anche noi di Bimbi in movimento, come vi abbiamo parlato in un nostro precedente articolo, abbiamo lanciato l’iniziativa bimTV, con video lezioni delle varie attività registrate per i vostri bambini dai nostri istruttori.
Ad oggi, alla luce delle nuove disposizioni ministeriali, fortunatamente possiamo tornare a fare sport ed attività fisica all’aperto.
Per quanto riguarda alcune discipline, non tutte purtroppo, anche in palestra e sui campi di gioco.
A Firenze sono prossimi alla partenza i centri estivi 2021 ed a breve, come da dichiarazioni del Ministro dello sport Vincenzo Spadafora tutte le attività sportive, sia dilettantistiche che professionistiche, potranno ricominciare le loro attività.
Sicuramente qualcosa cambierà nello svolgimento degli allenamenti e delle attività ludico-motorie.
Innanzi tutto, per garantire una pratica sicura, nel rispetto delle norme per il contenimento del contagio i gruppi per lo svolgimento delle attività, soprattutto quelle al chiuso, dovranno essere ristretti.
In ogni caso durante lo svolgimento i partecipanti dovranno mantenere le distanze interpersonali, evitando ogni forma di contatto.
Questo, inevitabilmente limiterà lo svolgimento di alcuni sport, almeno in questa prima fase di ripartenza, ma con le adeguate accortezze ed un po’ di fantasia da parte di operatori ed allenatori sportivi sarà possibile svolgere tutte le attività fin dall’inizio!
Quello che certamente non cambierà saranno la passione e lo spirito dell’associazionismo, che stanno alla base dello sport, e che faranno da motore per il movimento sportivo, che saprà ripartire al meglio!
I prossimi appuntamenti
Il corso di skateboard di primavera sta tornando! Sabato 5 marzo 2022 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande novità 2022: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.
E poi, ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive riempire le giornate dei partecipanti ai nostri centri estivi 2022 a Firenze. Vi aspettiamo per tornare a crescere con lo sport, in sicurezza e divertimento.
da Yuri Pellegrini | 12 Giu 2020 | blog
Ci siamo! Quanti di voi stavano aspettando questo momento? Finalmente lunedì 15 giugno 2020 aprono i tanto attesi Centri Estivi!
Bimbi in Movimento, così come altre realtà presenti sul nostro territorio fiorentino, è pronta ad iniziare con i centri estivi 2020 e non vede l’ora di accogliere i vostri bambini e bambine!
L’emergenza sanitaria dovuta al covid-19 ha costretto tutto il mondo dello sport ad una brusca e forzata pausa, ma ora che siamo entrati nella fase 3, siamo pronti a ripartire, attenendoci alle norme e alle direttive in vigore.
Il Comune di Firenze, durante la fase del lockdown si è dimostrato attento alle esigenze dei bambini e delle loro famiglie, dichiarando fin da subito la volontà di far svolgere i centri estivi non appena fosse stato possibile.
Adesso che il momento tanto atteso è arrivato ci attende un’estate un po’ diversa dal solito, ma non per questo meno divertente!
Le linee guida dettate dallo stato e dalla regione hanno posto in essere una serie di norme di comportamento e di svolgimento dei centri estivi, che ci consentiranno di iniziare le nostre attività in modo sicuro per i bambini e gli operatori sportivi.
Bimbi in Movimento ha stilato un proprio protocollo, le cui linee guida sono riassumibili in pochi e precisi punti, volti a garantire un servizio sicuro e di qualità:
-Distanziamento sociale
-Disinfezione dei locali e dei materiali
-Utilizzo mascherina quando non è possibile il distanziamento sociale
-Monitoraggio di tutte le persone che entrano nella struttura
-Attività in piccoli gruppi
-Attività svolte all’aperto
-Tracciabilità degli spostamenti di tutti i partecipanti
L’entusiasmo è molto, stare tutti questi mesi lontani dai bambini non è stato facile, siamo carichi e vogliosi di tornare a giocare e ridere con i nostri piccoli amici!
I prossimi appuntamenti
Il corso di skateboard di primavera sta tornando! Sabato 5 marzo 2022 prenderà il via una nuova edizione dello Spring Skate Camp di Bimbi in Movimento! E poi la grande novità 2022: il corso di pattinaggio rollerblade freestyle.
E poi, ci prepariamo ad una super estate, che vedrà molte attività sportive riempire le giornate dei partecipanti ai nostri centri estivi 2022 a Firenze. Vi aspettiamo per tornare a crescere con lo sport, in sicurezza e divertimento.