
Combattiamo le ansie causate dal lockdown col movimento!
Un’indagine rivela: “con lockdown ansie e paure per il 65-70% dei minori”
L’indagine sulle ansie e le paure insorte nei bambini, presentata al Ministero della Salute, è stata condotta dall’ Irccs Giannina Gaslini di Genova ed ha esaminato un campione composto da più di tremila famiglie.
E’ emerso che, per una percentuale che varia dal 65% al 70% a seconda dell’età, durante il lockdown dovuto al covid-19 i bambini italiani hanno manifestato ansia, stress, disturbi del sonno e dell’umore.
Combattere le ansie col movimento
Come possiamo aiutare i nostri bambini a combattere ansie, paure e disturbi dell’umore?
Sicuramente con il movimento!
L’attività fisica e motoria incidono positivamente sull’umore, e quindi adesso che è possibile, sproniamo i nostri bambini ad uscire di casa, per giocare, andare a fare una passeggiata od una girata in bicicletta.
Inoltre, facendo movimento all’aperto si torna a socializzare incontrando vecchi e nuovi amici.
In questa ottica, i centri estivi per l’estate 2021 si rivelano più che mai un’opportunità preziosissima per promuovere la salute psicofisica dei bambini. Poter tornare a fare attività ludico-motoria in compagnia di altri bambini, in modo sicuro, rispettando tutte le norme sul distanziamento sociale, contribuirà notevolmente a combattere tutte quelle ansie e paure che l’isolamento domiciliare hanno causato.
Lo sport, il movimento, si affermano ancora una volta indispensabili per i bambini, non solo come momento di svago o come impiego del tempo libero, ma come mezzo per la socializzazione ed il raggiungimento di un adeguato equilibrio psicofisico.