Vi presentiamo i centri estivi 2024 a Firenze targati Bimbi in Movimento

da | Mar 13, 2024 | blog

Eccoci qui, pronti a trasformare l’estate del 2024 in un’epica avventura! Se sognate un’esperienza irripetibile per i vostri piccoli, allora Bimbi in Movimento è ciò che fa per voi! Nel cuore di Firenze, la nostra associazione vi invita a partecipare a una serie di centri estivi multisport mozzafiato, dove l’energia, la diversità e il divertimento si fondono in un’unica esperienza indimenticabile.

In questo articolo, vi sveleremo i segreti dei nostri camp estivi, progettati per scatenare la passione per il movimento e per lo sport in ogni bambina e bambino. Che siano piccoli atleti in erba o menti creative in cerca di ispirazione, abbiamo ciò che fa al caso vostro! Mentre ci prepariamo per una stagione intensa e piena di adrenalina, vogliamo invitarvi a unirvi a noi in un viaggio emozionante e ricco di sorprese.

Scoprite perché i nostri centri estivi multisport 2024 sono il fulcro dell’estate e perché Firenze è il palcoscenico perfetto per far sbocciare i talenti dei vostri bambini. Dalle partite di calcio, ai tuffi in piscina, fino a sfide di basket mozzafiato; passando per le espressioni artistiche attraverso la danza ed i laboratori artistici, qui troverete tutto ciò che serve per un’estate da favola!

Preparatevi a un’estate indimenticabile, fatta di risate, amicizia e avventure senza fine! Unitevi a noi presso “Bimbi in Movimento” e lasciatevi trasportare in un mondo di divertimento e scoperte. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di creare ricordi che dureranno per sempre. È tempo di vivere l’avventura nei nostri centri estivi 2024 a Firenze!

Centro estivo Palacoverciano

Il centro estivo Palacoverciano – “La vacanza dietro casa”  di Bimbi in Movimento che dal 2004 diverte ed educa centinaia di bambini e bambine ogni estate si svolge presso le strutture sportive del Palacoverciano e della comunicante IGM sviluppate su 7.150 mq all’aperto e 1.850 mq al chiuso poste nella splendida area verde al di sotto delle colline di Settignano e Fiesole a ridosso del nuovo parco del Mensola, un polmone verde di 77.000 mq circa.

l Palacoverciano offre all’esterno una piscina scoperta di 10×5mt, il nuovo campo polifunzionale, una pista da skate con vari tipi di rampe, una postazione per il parkour situata all’ombra. All’interno del palazzetto è presente un campo da basket polifunzionale, una palestra polifunzionale dotata di aria condizionata7 spogliatoi, uno spazio di circa 70mq al di sotto di gazebi per le attività di calcio balilla e ping pong.
Adiacente al Palacoverciano si sviluppa l’area dell’IGM con 2 campi da tennis, 2 campi da beach volley e un’area polifunzionale in sintetico.

Per i più piccoli è previsto un ulteriore spazio, con la nuova aerea giochi, coperto da gazebi, di circa 150 mq posto in uno zona ombreggiata per la maggior parte della giornata.

Centro estivo bimTOUR

Dal 2020 il centro estivo itinerante più cool della città torna anche questa estate 2024 a colorare di arancione Firenze. BimTOUR nasce dall’idea dello sport itinerante.
I gruppi si muoveranno in bicicletta in dei percorsi sicuri, studiati appositamente tra i parchi e le aree verdi più belle di Firenze, verso strutture sportive scelte e selezionate pronte ad accoglierli. I bambini e le bambine si cimenteranno in attività pensate affinchè vivano un’esperienza unica di divertimento e di avventura. Lo sport sarà oltre che un mezzo ludico anche uno strumento educativo.

Le grandi conferme: piscina ad uso esclusivo, rafting, tree-climbing, cross-bike, mixed martial arts, rugby…e tante altre fantastiche attività sportive!!! Ma soprattutto le NOVITÀ di quest’anno: SCHERMA, uno sport che unisce eleganza e strategia in un duello senza tempo; la visita al MUSEO DEL CALCIO di Coverciano per far rivivere alle bambine e ai bambini la storia ed i momenti epici della Nazionale, ammirare i trofei iconici e immergersi nell’emozione del calcio, proprio nell’estate che vedrà impegnati gli Azzurri ad EURO2024 e GIOCHI SENZA FRONTIERE per attivare il tema della sfida tra i gruppi in un contesto ludico.
La proposta bimTOUR, senza perdere la qualità di Bimbi in Movimento, offre un prezzo contenuto per andare incontro alle esigenze delle famiglie.

La formula bimTour per rendere la proposta più varia e divertente si dividerà in bimTOURSPORT ed in bimTOUR-AVVENTURA che si svilupperanno a settimane alterne.

Centro estivo Calasanziane

Frutto della collaborazione con tra la scuola delle Calasanziane e Bimbi in Movimento, il centro estivo Calasanziane, che è alla sua decima edizione, ha luogo nella struttura scolastica dell’Istituto delle Calasanziane situata in via delle Centostelle 9 – Firenze.

Tale struttura, circondata da un grandissimo parco di più di 5000 mq di grandezza e dotata di due campi esterni per l’attività motoria, due palestre interne e una sala giochi doppia, è particolarmente adatta alle attività sportive sia esterne che interne e consente di trascorrere l’intera estate in un luogo fresco e asciutto. La struttura è dotata anche di una parete di Arrampicata interna alla palestra e di una piscina di 7mt x 10 che consente ai bambini di rinfrescarsi tutta l’estate, trascorrendo una piccola vacanza in città.

I bambini e le bambine più grandi hanno a disposizione il vicino impianto del Palacoverciano dove si recheranno una volta a settimana per le attività di piscina e beach sports. Inoltre per la fascia d’età 6-11 anni le attività di Rafting, un’esperienza divertentissima con gli amici di Firenze Rafting e Treeclimbing presso il Parco Avventura di Vincigliata. Infine novità di quest’anno Hip Hop con società PGS Fantasia danza e Scherma, uno sport che unisce eleganza e strategia in un duello senza tempo. NOVITÀ 2024 per età 3-6 anni laboratori creativi con l’Associazione “La Bellezza Collaterale” e Hip Hop con società PGS Fantasia danza.

Centro estivo Florence Bilingual School

Frutto della collaborazione tra la scuola bilingue Florence Bilingual School e Bimbi in Movimento, il centro estivo è aperto ai bambini dai 3 ai 6 anni con turni della durata di una settimana (dal lunedì al venerdì).
La struttura, che si trova a Firenze in Via Bonifacio Lupi 8, con i suoi colori, le aule ricche di attrezzature, la palestrina e il giardino, risulta particolarmente adatta ad accogliere i più piccoli anche nel periodo estivo…

L’obiettivo è quello di creare un centro estivo dove l’inglese possa essere appreso dai più piccoli in maniera ludica e divertente con insegnanti di madrelingua inglese. Il movimento e il gioco saranno alla base della didattica dell’insegnamento della lingua, permettendo così al bambino di imparare divertendosi.

Gli istruttori faranno apprendere ai bambini le basi di alcuni tra gli sport più praticati insegnando al tempo stesso l’inglese in maniera semplice e stimolante.

Il centro estivo, utilizzando una didattica creata appositamente per i più piccoli, è adatto anche ai bambini che si approcciano per la prima volta alla lingua.

Centro estivo Emmer School

Frutto della collaborazione con la scuola Emmer School e Bimbi in Movimento, il centro estivo in lingua inglese ha luogo nella struttura scolastica della Emmer School – scuola bilingue ad indirizzo montessoriano e motorio situata in via Mannelli 5 – Firenze.
Tale struttura, circondata da un grande giardino e dotata di palestrina e sala giochi (tutte accessoriate di aria condizionata) è adatta alle attività estive sia esterne che interne.
Il centro estivo utilizzerà la struttura della Piscina H2O, con la sua pluriennale esperienza di scuola di nuoto, per il corso di nuoto.
Le attività, coinvolgenti e dinamiche, si svolgeranno in lingua inglese.

Crescere con lo sport e divertirsi imparando l’inglese!

I bambini apprenderanno la lingua inglese in maniera semplice e divertente e, attraverso attività stimolanti, impareranno ad ascoltare, a capire e a farsi capire. L’inglese sarà inoltre un’ottima opportunità per entrare in contatto con una cultura diversa. L’approccio, di tipo montessoriano, consiste nella partecipazione attiva del bambino alle principali attività che scandiscono la giornata con un apprendimento basato sull’esperienza. Il bambino verrà stimolato e incoraggiato all’acquisizione di competenze semplici come lo spogliarsi e il vestirsi da solo, apparecchiare, pulire la classe, servirsi a tavola, versare l’acqua ecc.
L’approccio motorio sarà trasversale a tutte le attività proposte ai bambini e raffinato dagli insegnanti delle discipline motorie.

0 commenti

Share This