Vi presentiamo i nostri Centri Estivi 2025 a Firenze!

da | Mar 4, 2025 | blog

Finalmente ci siamo: tornano i migliori Centri Estivi a Firenze anche per l’estate 2025! L’offerta di Bimbi in Movimento è più ricca e divertente che mai; qui di seguito potete trovare tutte le informazioni e i dettagli per l’estate 2025.

L’estate a Firenze con Bimbi in Movimento

Bimbi in Movimento dal 2005 organizza centri estivi che mettono lo sport al centro della crescita del bambino. Ogni estate ci prendiamo cura del divertimento e dell’educazione di centinaia di bambini che le famiglie ci affidano attraverso numerose attività sportive. Accanto ai centri estivi offriamo altre attività: corsi primaverili, campus residenziali a tema sportivo in località di mare o di montagna, e altro ancora.

Affidiamo la realizzazione dei nostri centri estivi ad uno staff altamente qualificato ed esperto; infatti tutti i nostri istruttori sono laureati o laureandi in Scienze Motorie, diplomati ISEF o dotati della specifica qualifica in base all’attività sportiva insegnata. La metodologia di insegnamento adottata privilegia un approccio didattico induttivo, lasciando il bambino libero di esplorare, scoprire, con l’aiuto dell’istruttore. Il gioco offre al bambino una specie di palestra per esercitare il suo repertorio di abilità sviluppando con il divertimento le proprie capacità psichiche, motorie-coordinative ed emotive. Straordinario mezzo per veicolare anche valori, concetti, informazioni.

Centro Estivo Palacoverciano: La Vacanza dietro Casa

Ideale per bambini dai 3 ai 14 anni, attivo dal 11 giugno al 8 agosto e dal 18 agosto al 12 settembre, questo centro estivo di Bimbi in Movimento si svolge presso le strutture sportive del Palacoverciano e della comunicante IGM sviluppate su 7.150 mq all’aperto e 1.850 mq al chiuso poste nella splendida area verde al di sotto delle colline di Settignano e Fiesole a ridosso del nuovo parco del Mensola, un polmone verde di 77.000 mq circa.

NOVITA’ dell’estate 2025 sarà l’offerta di un servizio ristorante completamente rinnovato: menù studiato per essere equilibrato e vario, utilizzo esclusivo di prodotti di prima scelta, molti ingredienti biologici e a km 0. Questo grazie alla collaborazione con l’az. Tagliafuori, nuovi gestori del ristorante presente nella struttura.

Il Palacoverciano, inoltre, offre all’esterno una piscina scoperta di 10×5mt, il nuovo campo polifunzionale, una pista da skate e pattinaggio con vari tipi di rampe, una postazione per il parkour situata all’ombra. All’interno del palazzetto è presente un campo da basket polifunzionale, una palestra polifunzionale dotata di aria condizionata, 7 spogliatoi, uno spazio di circa 70mq al di sotto di gazebi per le attività di calcio balilla e ping pong.
Adiacente al Palacoverciano si sviluppa l’area dell’IGM con 2 campi da tennis, 2 campi da beach volley e un’area polifunzionale in sintetico. Per i più piccoli è previsto un ulteriore spazio, con la rinnovata area giochi, coperto da gazebi, di circa 150 mq posto in una zona ombreggiata per la maggior parte della giornata.

Ci impegniamo perché i bambini e le bambine possano vivere una vera e propria vacanza dove provare più attività all’insegna del divertimento, dove lo sport è utilizzato per il suo valore educativo e ludico.
Le attività sono diversificate in base all’età dei bambini e bambine.

Nell’arco della settimana i bambini e bambine proveranno tutti gli sport proposti. In caso di pioggia saranno effettuate attività ludico motorie o da tavolo all’interno delle due verande del ristorante, del palazzetto e di ulteriori verande allestite appositamente. Le attività inizieranno alle ore 9 e si concluderanno alle ore 16.30 (accoglienza dalle ore 8, ritiro dalle 16.30 alle 17.00). La giornata prevede momenti di attività sportiva e ricreativa intervallati da pause per il pranzo o la merenda.

bimTOUR: il Centro Estivo Itinerante

Per bambini dai 7 ai 14 anni, bimTOUR sarà attivo per 4 settimane, dal 16 giugno al 11 luglio 2025.

Dal 2020 il centro estivo itinerante più cool della città torna anche questa estate 2025 a colorare di arancione Firenze. BimTOUR nasce dall’idea dello sport itinerante. I gruppi si muoveranno in bicicletta attraverso dei percorsi sicuri, studiati appositamente tra i parchi e le aree verdi più belle di Firenze, verso strutture sportive scelte e selezionate pronte ad accoglierli. Attività pensate per far vivere un’esperienza unica di divertimento e di avventura. Lo sport sarà oltre che un mezzo ludico anche uno strumento educativo.

Le grandi conferme: piscina ad uso esclusivo, rafting, tree-climbing, cross-bike, mixed martial arts, rugby…e tante altre fantastiche attività sportive!!! Ma soprattutto le NOVITÀ di quest’anno:

  • PADEL: lo sport del momento. Il divertimento a portata di racchetta!
  • PICKLEBALL: lo sport che ha spopolato in America! Divertente e accessibile a tutte le età e a tutti i livelli di abilità.

La proposta bimTOUR, senza perdere la qualità di Bimbi in Movimento, offre un prezzo contenuto per andare incontro alle esigenze delle famiglie.

La formula bimTour per rendere la proposta più varia e divertente si dividerà in bimTOURSPORT ed in bimTOUR-AVVENTURA che si svilupperanno a settimane alterne. Il filo conduttore del centro estivo sarà la sfida: tra i gruppi o all’interno del gruppo. Il tema della competizione sarà uno strumento per veicolare i valori dello sport. Il punteggio sarà assegnato, oltre che per i risultati sportivi, anche per aspetti valoriali dello sport: fair play, collaborazione, rispetto delle regole, comportamenti positivi.

L’accoglienza è prevista dalle ore 8 presso il Palacoverciano, la partenza alle ore 9. La ripresa avverrà dalle 16.30 alle 17 presso la struttura del Palacoverciano.

In caso di pioggia i gruppi si sposteranno all’interno della struttura del Palacoverciano e/o presso il Museo del Calcio di Coverciano. La struttura del Palacoverciano che con la sua grande palestra interna, ed i suoi numerosi gazebi all’esterno, offre la possibilità di svolgere anche al chiuso ed al riparo dalle intemperie attività ricreative, giochi da tavolo, giochi indoor ed attività motorie. Presso il Museo del Calcio sarà invece possibile far rivivere alle bambine e ai bambini la storia ed i momenti epici della Nazionale, ammirare i trofei iconici e immergersi nell’emozione del calcio.

Centro Estivo CalaCamp

Undicesima edizione per il centro estivo presso l’Istituto delle Calasanziane a Firenze, per bambini da 7 a 11 anni: 11 giugno – 25 luglio e 1 settembre – 12 settembre e per bambini da 3 a 6 anni: 1- 25 luglio e 1 – 12 settembre.

Frutto della collaborazione con tra la scuola delle Calasanziane e Bimbi in Movimento, il centro estivo, che è alla sua undicesima edizione, ha luogo nella struttura scolastica dell’Istituto delle Calasanziane situata in via delle Cento Stelle 9 – Firenze. Tale struttura, circondata da un grandissimo parco di più di 5000 mq di grandezza e dotata di due campi esterni per l’attività motoria, due palestre interne e una sala giochi doppia, è particolarmente adatta alle attività sportive sia esterne che interne e consente di trascorrere l’intera estate in un luogo fresco e asciutto. La struttura è dotata anche di una parete di Arrampicata interna alla palestra e di una piscina di 7mt x 10 che consente ai bambini di rinfrescarsi tutta l’estate, trascorrendo una vacanza in città. I bambini e le bambine più grandi hanno a disposizione il vicino impianto del Palacoverciano dove si recheranno una volta a settimana per le attività di piscina e beach sports. Inoltre per la fascia d’età 7-11 anni, nei mesi di giugno e luglio, saranno previste ogni settimana gite a tema, tra le quali: Rafting, un’esperienza divertentissima con gli amici di Firenze Rafting; Treeclimbing presso il Parco Avventura di Vincigliata, Rugby sui campi del Firenze Rugby 1931; Acrobatica presso la palestra Gymnastica Educativa e la NOVITA’ 2025: Padel e Pickleball presso la nuovissima struttura Chimera Club.

Grandi NOVITÀ 2025:

  • LABORATORIO DI CUCINA “ Mani in Pasta”, in cui i bambini e le bambine potranno imparare a fare la pasta fresca con ingredienti biologici e a km 0, per poi portare a casa i frutti del proprio lavoro da condividere a tavola con tutta la famiglia!
  • LABORATORIO DI CIRCO, in cui gli operatori di circo specializzati condurranno un laboratorio sulle arti circensi rivolto a bambini e bambine dai 7 agli 11 anni, con attività di acrobatica di base con le mini piramidi umane, equilibrio su pedalò, trampoli, trave, corde singole e lunghe, giocoleria con fazzoletti, piattini cinesi, palline, clave, cerchi, diablo, flower stick e hula-hop.

Le attività sono organizzate e gestite da personale qualificato ed esperto (diplomati Isef, laureati in scienze motorie e specialistiche, tecnici federali delle diverse discipline) in maniera ludica e divertente. I gruppi saranno suddivisi per fasce di età e saranno formati da pochi bambini al fine di mantenere elevate la qualità e la sicurezza del servizio.

Le attività inizieranno alle ore 9:30 e si concluderanno alle ore 16:00 (accoglienza dalle ore 8, uscita entro le 16.30). La giornata prevede momenti di attività sportiva e ricreativa intervallati da pause per il pranzo o la merenda. Per i gruppi di età 7-11 anni, nei mesi di giugno e luglio, saranno previste due gite settimanali. Nello specifico i gruppi si recheranno tutti i giovedì presso la struttura del Palacoverciano per attività di beach sports, giochi sportivi e piscina, mentre la seconda gita sarà, a rotazione di settimana in settimana (secondo il calendario che verrà pubblicato a breve), una tra le seguenti: rugby, padel&pickleball, rafting, treeclimbing, acrobatica.

Camp EmmerSchool

Il centro estivo in lingua inglese con scuola di nuoto! In collaborazione con Emmer School & Piscina H2O. Per bambini da 3 a 7 anni dal 1 al 25 luglio 2025.

Frutto della collaborazione con la scuola EmmerSchool e Bimbi in Movimento, il centro estivo in lingua inglese ha luogo nella struttura scolastica della EmmerSchool – scuola bilingue ad indirizzo montessoriano e motorio situata in via Mannelli 5 – Firenze. Tale struttura, circondata da un grande giardino e dotata di palestrina e sala giochi (tutte accessoriate di aria condizionata) è adatta alle attività estive sia esterne che interne. Il centro estivo utilizzerà la struttura della Piscina H2O, con la sua pluriennale esperienza di scuola di nuoto, per il corso di nuoto. Le attività, coinvolgenti e dinamiche, si svolgeranno in lingua inglese.

NOVITA’ di quest’anno: laboratorio di cucina “Mani in pasta”: una volta a settimana i bambini e le bambine potranno imparare a fare la pasta fresca, i biscotti o la focaccia, per poi portare a casa i frutti del proprio lavoro da condividere a tavola con tutta la famiglia!

I bambini apprenderanno la lingua inglese in maniera semplice e divertente e, attraverso attività stimolanti, impareranno ad ascoltare, a capire e a farsi capire. L’inglese sarà inoltre un’ottima opportunità per entrare in contatto con una cultura diversa.  L’approccio, di tipo montessoriano, consiste nella partecipazione attiva del bambino alle principali attività che scandiscono la giornata con un apprendimento basato sull’esperienza. Il bambino verrà stimolato e incoraggiato all’acquisizione di competenze semplici come lo spogliarsi e il vestirsi da solo, apparecchiare, pulire la classe, servirsi a tavola, versare l’acqua ecc. L’approccio motorio sarà trasversale a tutte le attività proposte ai bambini e raffinato dagli insegnanti delle discipline motorie.

Le attività sono organizzate e gestite da personale qualificato ed esperto (insegnanti di madrelingua inglese, diplomati Isef o laureati in scienze motorie e specialistiche, insegnanti di scienze dell’educazione) in maniera ludica e divertente. Per quanto riguarda le lezioni di nuoto presso Piscina H2O, i bambini verranno accompagnati dai genitori direttamente presso la struttura H2O la mattina a partire dalle ore 8 (due volte a settimana) in via La Farina n. 50 dove saranno affidati agli educatori del centro estivo e agli istruttori di nuoto. Saranno poi riaccompagnati con il pulmino alla Emmer School dagli stessi insegnanti.

0 commenti

Share This